X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 07 April 2020, 09:56

    Giustizia, nuovo stop alle udienze penali e civili fino all’11 maggio

    Il Consiglio dei ministri ha approvato una proroga dalla quale restano esclusi, come in precedenza, solo i procedimenti urgenti
    Giustizia, nuovo stop alle udienze penali e civili fino all’11 maggio
     
    Salvo nuovi sviluppi l’Italia dovrebbe cominciare a ‘ripartire’ dal 13 aprile, ma sappiamo già da ora che la normale attività della giustizia non riprenderà prima del prossimo 11 maggio.
     
    La decisione era nell’aria da giorni ed è stata ufficializzata poche ore fa dal Consiglio dei ministri, su proposta del guardasigilli Alfonso Bonafede. Il termine originario per la ripresa delle udienze civili e penali, previsto in origine al 22 marzo e poi prorogato al 15 aprile con l’entrata in vigore del decreto ‘Cura Italia’, viene quindi posticipato di quasi un mese.
     
    Fino ad allora sono rinviati (a prescrizione sospesa) tutti i procedimenti salvo quelli urgenti, già individuati in precedenza. Si tratta in particolare delle udienze penali che riguardino convalide di arresti o fermi, procedimenti in cui sia imminente la scadenza dei termini di custodia cautelare, misure di sicurezza detentive e procedimenti con carattere di urgenza dove sia necessario assumere prove indifferibili. Nei soli casi in cui detenuti, imputati, proposti o loro difensori lo richiedano espressamente, verranno celebrate anche udienze a carico di persone detenute, minorenni o destinatarie di misure cautelari o di sicurezza.
     
    Anche per le udienze civili sono in vigore una serie di eccezioni riguardanti dichiarazioni di adottabilità, minori stranieri non accompagnati, minori allontanati dalla famiglia o in grave pregiudizio; cause relative ad alimenti o obbligazioni alimentari derivanti da rapporti di famiglia; procedimenti cautelari riguardo alla tutela dei diritti fondamentali della persona; provvedimenti di tutela, amministrazione di sostegno, interdizione o inabilitazione se indifferibili; procedimenti relativi ad abusi familiari; interruzioni di gravidanza; procedimenti di convalida dell’espulsione, allontanamento e trattenimento di cittadini di Paesi terzi e dell’Unione europea e in generale tutti i procedimenti “la cui ritardata trattazione può produrre grave pregiudizio alle parti”. In questi casi, però, la dichiarazione di urgenza è demandata al capo dell’ufficio giudiziario o a un suo delegato con decreto non impugnabile o, per le cause già iniziate, con provvedimento del giudice istruttore o del presidente del collegio egualmente non impugnabile.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - emergenza - Tribunale - Giustizia - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK