X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 19 June 2018, 15:25

    'I mercati diretti degli agricoltori non funzionano: sono più cari'

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che interviene su un argomento che interessa la nostra quotidianità
    'I mercati diretti degli agricoltori non funzionano: sono più cari'
    Riceviamo e pubblichiamo una letterta inviataci da un nostro lettore in merito ai 'mercati diretti'. 

    Da lettore di settimanali e quotidiani, venerdì scorso, incappo nello scritto di una signora che presumo torinese, riguardante i mercatini tenuti dagli agricoltori e, pienamente concordo con quanto da Lei sostenuto. “Non dovrebbe tutto costare meno visto che non ci sono intermediari e poche spese di trasporto? I prezzi dei miei cari contadini si aggirano da un 50 ad un 100 per cento in più”, afferma la signora e chiede chiarimenti.

    A Cuneo cara signora le cose non cambiano; al mercatino che per pura curiosità io frequento senza comprare, i prezzi sono uguali e talvolta superiori ai negozi dove vado abitualmente e, questa innovazione di mercato, che all'inizio veniva reclamizzata come “utile all’agricoltore poco pagato alla produzione, ed utile al consumatore” è deviato; oggi è solamente utile “al produttore”. Preciso che alcuni negozi presentano prezzi uguali e, molte volte inferiori, a quelli del mercatino, ed i prodotti nulla hanno da invidiare a quelli delle bancarelle. A parere personale, preferisco frequentare questi esercizi che offrono il loro servizio, non saltuariamente, ma tutto l’anno. Cara signora non si illuda di avere chiarimenti, come spesso anticamente si diceva “tutto va bene signora la marchesa” finché dal mercatino, i produttori, trarranno utili.

    Lorenzo Garro


    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    mercato - agricoltori - prezzi - Bancarelle - signora - Mercato diretto - Intermediari - Utile
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK