X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 25 March 2024, 19:05

    I sindacati “disertano” la nomina, Fondazione CRC pubblica un bando

    A fronte del rifiuto di Cgil e Uil di sottostare al nuovo meccanismo delle terne, si cerca ora un consigliere generale “esperto in campo sindacale”
    I sindacati “disertano” la nomina, Fondazione CRC pubblica un bando
    La Fondazione CRC ha pubblicato oggi, sul proprio sito web, il bando per la selezione del consigliere generale “esperto in campo sindacale”, per il mandato quadriennale 2024-2027. I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura entro e non oltre venerdì 5 aprile, secondo le modalità indicate nel bando, disponibile a questa pagina.
     
    “Il bando - fa sapere l’ente di palazzo Vitale - è stato deliberato in data odierna in via unanime dal Consiglio Generale della Fondazione CRC in assenza di indicazione, entro la prevista scadenza del 22 marzo, di una terna di nominativi di esperti da parte delle organizzazioni sindacali provinciali più rappresentative”.
     
    Cgil e Uil infatti hanno rifiutato al meccanismo della nomina attraverso una terna di candidati, come è stato imposto dal nuovo statuto della Fondazione. Il perché è spiegato in una nota congiunta dei segretari generali di Cgil Cuneo Piertomaso Bergesio e Uil Asti-Cuneo Armando Dagna: in base alla modifica, osservano i sindacalisti, “non sono Cgil, Cisl e Uil a scegliere il proprio rappresentante, ma la scelta della persona viene effettuata dallo stesso organismo in cui tale rappresentanza dovrebbe essere esercitata in maniera autonoma e indipendente”, ovvero il Consiglio Generale uscente.
     
    “A due mesi dall’avvio ufficiale della procedura per il rinnovo del Consiglio - aggiungono i due segretari - sono state cambiate le regole, senza che la Presidenza sentisse il bisogno di un confronto preventivo con gli enti designanti e con palese asimmetria di trattamento rispetto a quanto definito per le designazioni espresse da altre associazioni di categoria rappresentative del mondo del lavoro cuneese”. Le terne infatti sono state imposte agli organismi di volontariato, a Confcooperative e all’università, mentre per le altre nomine delle associazioni di categoria (Confartigianato, Coldiretti, Confcommercio e Confindustria) continua a vigere il sistema della nomina diretta.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fondazione Crc - Fondazioni - Bando - Sindacati - Cgil - Uil - nomina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK