X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 June 2020, 13:20

    Il Consiglio regionale respinge la proposta di legge del PD sulle misure per il rilancio all'economia

    Confermato il parere contrario che era stato espresso dalla prima Commissione lo scorso 22 maggio. Critiche le minoranze
    Il Consiglio regionale respinge la proposta di legge del PD sulle misure per il rilancio all'economia
    Il Consiglio regionale ha respinta la Proposta di Legge 94 a prima firma del capogruppo Pd Raffaele Gallo: prevedeva misure per il rilancio dell’economia regionale dopo l’epidemia Covid-19. Nella seduta di mercoledì 10 giugno è stato quindi confermato il parere contrario della prima Commissione lo scorso 22 maggio. La Pdl proponeva anche alcuni interventi mirati per fronteggiare la povertà e il disagio sociale, con una copertura di 100 milioni di euro attraverso una riduzione del capitale sociale di Finpiemonte.
     
    Si prevedevano contributi a fondo perduto al fine di consentire a piccole e medie imprese e microimprese la prosecuzione o il riavvio dell’attività, adeguandosi alle norme di tutela della salute imposte dal Covid-19 e contributi a sostegno delle imprese che vengono ricapitalizzate. Ma c’era anche attenzione allo sport, al turismo e al Terzo settore. “Questi sarebbero stati fondi nuovi, aggiuntivi e immediatamente spendibili. Dunque, una proposta concreta e non un annuncio” ha spiegato Gallo.
     
    L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano ha sottolineato come la Giunta si sia attivata in chiave emergenza e progettualità, ponendo attenzione alla capitalizzazione delle imprese: “Molti suggerimenti sono stati recepiti, ma non sono d'accordo sul fatto che nella nostra azione non ci sia progettualità, sottolineo invece come il Governo nazionale faccia fatica a dare sostanza al cluster dell'automotive”.
     
    Nella relazione di maggioranza, Valter Marin (Lega) ha annunciato la contrarietà alla Pdl, in quanto superata dal Disegno di legge 95 della Giunta - il Riparti Piemonte recentemente approvato - e stanzia 800 milioni di euro, di cui soltanto 18 di provenienza statale
     
    Nella discussione generale sono intervenuti Sean Sacco, Giorgio Bertola, Francesca Frediani e Sarah Disabato (M5s), Marco Grimaldi (Lev) e Mario Giaccone (Monviso), che hanno sottolineato la valenza della Pdl e la mancanza di visione futura nell'operato della Giunta. Per la Maggioranza, Andrea Cane (Lega) si è soffermato su un argomento più volte citato nei vari interventi: "Nel Riparti Piemonte è previsto un fondo regionale per lo smart working”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK