X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 25 April 2020, 09:30

    Il crollo del mercato dell’auto si ripercuote sul bilancio della Provincia

    Nel mese di marzo gli acquisti di auto sono calati in media del -57,4%, in base ai dati del mercato registrati dall’Aci
    Il crollo del mercato dell’auto si ripercuote sul bilancio della Provincia
    Il crollo del mercato dell’auto avrà conseguenze anche sui bilanci degli enti pubblici come le Province che incassano l’imposta sulla trascrizione (Ipt) al momento del assaggio di proprietà di un auto. In Piemonte, nel mese di marzo, gli acquisti di auto sono calati in media del -57,4% in base ai dati del mercato registrati dall’Aci Piemonte. Tra le province quella di Cuneo ha rilevato un -56,2%, nella media tra tutte le altre province piemontesi: Verbano-Cusio-Ossola – 53,6%; Vercelli -55,7%; Asti -57%, Novara -57,5%, Biella -60,9% e Alessandria -62,7%.
     
    La tendenza negativa era già stata anticipata durante il Consiglio provinciale di fine marzo dall’intervento del consigliere provinciale delegato Giorgio Lerda che faceva riferimento alle conseguenze dell’epidemia coronavirus sul calo delle entrate della Provincia derivanti dall’Ipt, mentre altre entrate come quelle derivanti dalla Rc auto stanno subendo un calo (sempre a causa del blocco del mercato dell’auto o per sospensioni di assicurazioni) e altre come Tefa dovrebbero tenere o al massimo rischiano di slittare avanti di qualche mese. Nei successivi Dpcm per l’emergenza sanitaria sono state inserite iniziative a sostegno a Comuni e Province con la possibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione, la sospensione del rimborso dei mutui e altri sostegni agli enti locali sui quali si ribalteranno gli effetti della crisi, compresi i problemi di liquidità finanziaria.
     
    Guardando in avanti e in attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all’emergenza Covid-19, ci si interroga quindi sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. In base al sondaggio del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), il principale sito in Europa di annunci di auto e moto, emergono alcuni segnali positivi e di fiducia per il mercato delle auto usate, salvo cambiamenti importanti nell’economia del Paese e delle famiglie. Solo il 3% del campione che aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown avrebbe cambiato idea. Oltre otto su dieci sono pronti a effettuare l’acquisto non appena la situazione migliorerà, ma il budget sarà ridotto rispetto alle previsioni iniziali.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK