X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 30 July 2018, 09:05

    'Il decreto dignità mette a rischio piccole e medie imprese'

    Il commento del presidente di Confartigianato Cuneo Luca Crosetto: 'Non si deve demonizzare l'assunzione a tempo determinato'
    'Il decreto dignità mette a rischio piccole e medie imprese'
    "Il “Decreto Dignità”, il primo atto organico del Governo Conte in tema di economia e lavoro, contiene disposizioni che preoccupano artigiani, commercianti e piccole imprese e deludono le aspettative di una reale virata delle politiche del lavoro e fiscali in grado di favorire un’accelerazione dei livelli di crescita". Questo il commento di Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Imprese Cuneo, dopo i primi giorni di operatività del decreto. Dai dati ricavati da una recente indagine condotta dall’Associazione degli artigiani, emergono con chiarezza i limiti del testo legislativo, con una previsione di riduzione dei posti di lavoro, a seguito dell’irrigidimento della normativa riguardante la reintroduzione della cosiddetta “causale” nei contratti a tempo determinato.
     
    Il nuovo decreto prevede altresì una restrizione per le imprese sull’utilizzo del lavoro interinale che, in alcuni casi, risulta funzionale all’attività fornita dalle aziende stesse – si pensi ad esempio alle imprese di pompe funebri con i portantini, oppure alle aziende della ristorazione.
     
    "Riteniamo non si debba demonizzare l’assunzione a tempo determinato, – prosegue Crosetto – creando troppe difficoltà nella sua applicazione. In una realtà come è l’attuale, caratterizzata dall’incertezza dei mercati e da una sempre più spiccata flessibilità richiesta alle aziende, risulta quanto meno anacronistico imporre ai datori di lavoro imprenditori l’onere di assicurare, sempre e ovunque, il “posto fisso” ai propri dipendenti. Più in generale, segnaliamo che ancora una volta il provvedimento sembra stato fatto senza tener conto delle reali condizioni del Paese, caratterizzato da situazioni differenti: l’Italia è fatta da grandi città e grandi imprese, certo, ma anche di piccoli centri e piccole aziende. E proprio alle piccole e medie imprese, da sempre asse portante dell’economia nazionale e locale, che la Politica dovrebbe prestare maggiore attenzione, peraltro in aderenza ai dettami europei dello Small Business Act che recita proprio “Think Small First”, pensare anzitutto in piccolo".
     
    "Auspichiamo – conclude Crosetto - che in sede di conversione del testo, in discussione in questi giorni, vengano apportati i correttivi richiesti dalle associazioni imprenditoriali e nei prossimi mesi venga realmente affrontato il nocciolo della questione, cioè la riduzione del “cuneo fiscale”, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori. Voglio ricordare come il costo del lavoro incida per più del 40% rispetto alla retribuzione lorda. Un tema dichiarato prioritario da ogni Governo negli ultimi anni, ma sul quale non si sono prodotti risultati significativi. Sarà questa la volta buona?".


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - PMI - Confartigianato - lavoro - Impresa - Luca Crosetto - decreto dignità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK