X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 November 2025, 14:25

    Il divieto di abbruciamento è un problema per i castanicoltori: il tema sbarca in Consiglio provinciale

    L'ordine del giorno presentato da La Nostra Provincia per porre l'attenzione sui problemi del settore: "Presidio fondamentale del nostro territorio, va sostenuto con strumenti concreti"
    Il divieto di abbruciamento è un problema per i castanicoltori: il tema sbarca in Consiglio provinciale

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Il Gruppo consiliare La Nostra Provincia ha presentato in Consiglio provinciale un Ordine del Giorno, su iniziativa del Consigliere Loris Emanuel, volto ad affrontare le difficoltà che le limitazioni agli abbruciamenti previste dal Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (PRQA) stanno creando alla castanicoltura tradizionale in provincia di Cuneo.

    Il Gruppo segnala come il divieto stagionale di combustione dei residui vegetali stia rendendo complessa la gestione dei castagneti, soprattutto nelle aree a forte pendenza, dove le alternative meccanizzate risultano poco praticabili o troppo onerose. Una situazione che rischia di compromettere la manutenzione del sottobosco e la continuità di un settore agricolo che rappresenta un presidio ambientale, paesaggistico e culturale per numerose comunità locali.

    L’Ordine del Giorno pone inoltre l’accento sulla necessità di tutelare un mercato equo della castagna, contrastando pratiche che comprimono i prezzi alla produzione e riducono la redditività delle aziende agricole, già messe alla prova dalle difficoltà gestionali e dai cambiamenti climatici.

    Nel dettaglio, il documento impegna la Provincia di Cuneo a:
    • sostenere la costituzione del Comitato dei Castanicoltori;
    • promuovere un’aggregazione dei Comuni a vocazione castanicola per una rappresentanza unitaria delle problematiche presso la Regione Piemonte;
    • attivare le valutazioni tecniche necessarie a una revisione del PRQA che tenga conto delle esigenze specifiche dei castagneti tradizionali;
    • facilitare l’accesso ai finanziamenti per l’acquisto di attrezzature e macchinari destinati alla gestione del sottobosco;
    • valorizzare i mercati locali della castagna e rafforzare il monitoraggio delle dinamiche commerciali;
    • incentivare le iniziative di trasformazione del prodotto fresco e le forme di aggregazione tra produttori.

    "La castanicoltura è un presidio fondamentale del nostro territorio e va sostenuta con strumenti concreti — dichiara il Consigliere Emanuel —. È indispensabile che le politiche sulla qualità dell’aria siano compatibili con le necessità delle imprese agricole e che i produttori possano contare su un mercato equo".

    Il Gruppo La Nostra Provincia conferma il proprio impegno al fianco della filiera castanicola, promuovendo un dialogo costruttivo con gli enti regionali e sostenendo le comunità che preservano questa tradizione agricola secolare.

    Per La Nostra Provincia
    Davide Sannazzaro
    Stefania D’Ulisse
    Loris Emanuel
    Albero Gatto

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    castanicoltura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK