X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 16 July 2024, 13:01

    Il nuovo prefetto si presenta: “All’Anas chiedo un cronoprogramma credibile per il Tenda”

    Mariano Savastano, appena arrivato da Belluno, promette un intervento immediato sulle infrastrutture: “Da questo momento, per me, Cuneo è caput mundi”
    Il nuovo prefetto si presenta: “All’Anas chiedo un cronoprogramma credibile per il Tenda”
    Non ci sono stati solo convenevoli nel saluto alla stampa di Mariano Savastano, neo nominato prefetto di Cuneo in sostituzione di Fabrizia Triolo, destinata a Modena. Il nuovo capo dell’ufficio territoriale di governo arriva da Belluno, una provincia alpina che lui - napoletano - ha imparato a conoscere palmo a palmo negli ultimi tre anni e mezzo, e che assicura avere molti punti in comune con Cuneo.
     
    A cominciare dal nodo infrastrutturale, un cruccio all’ombra delle Dolomiti quanto lo è sotto la Bisalta: “In questi anni ho fatto un’esperienza in tema di infrastrutture promesse e ritardate: l’autostrada finisce poco dopo Belluno, le varianti dovevano arrivare per i mondiali di sci 2021, ma le realizzeremo solo per le olimpiadi 2026”. Appena prima di preparare le valigie per Cuneo, Savastano ha incontrato l’ad di Anas Aldo Isi e i vertici dell’ente stradale per il fare il punto. È stata l’occasione, spiega, per parlare anche dei dossier della sua nuova sede: “Mi è stato detto che sono contenti di rivedermi a Cuneo, dove c’è il loro cantiere più complesso, il Tenda bis. Nei prossimi giorni chiamerò amministratore delegato e presidente, chiedendo di mantenere la promessa che hanno fatto”.
     
    Ovvero? Quella di fornire risposte chiare sui tempi di realizzazione: “Ritengo che gli ingegneri dell’Anas abbiano il dovere di pianificare un cronoprogramma credibile: inutile dirci ‘fra due mesi’, se non è fra due mesi. Le parole su questo tema del sindaco di Cuneo e del presidente della Provincia sono state molto chiare”. Sul tavolo del nuovo prefetto c’è parecchio altro da analizzare: “Se devo darmi un obiettivo da raggiungere - spiega - è quello coniugare le forti aspettative della comunità sui servizi pubblici efficienti, il completamento delle opere pubbliche e dei cantieri Pnrr, con l’esigenza di sicurezza”.
     
    Si parla anche di caporalato, nell’imminenza della manifestazione che vedrà i sindacati scendere in piazza ad Alba questo pomeriggio: “L’arrivo di migranti credo non possa essere impedito. Può essere limitato e frenato ma comunque va gestito, a cominciare dagli accordi con i Paesi di provenienza. Il Paese deve decidere se limitarsi ad accoglierli o inserirli nel mondo del lavoro come da anni fa la Germania locomotiva d’Europa”. Una cauta esortazione al governo arriva sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici: “Bisogna lavorare in modo strutturale ed essere bravi a cogliere tutte le opportunità di finanziamento. Più che fare la lotta all'Europa, prepariamoci per avere maggiori aiuti e mettere in sicurezza il territorio”.
     
    Savastano, sessant’anni compiuti a febbraio, il Piemonte ha imparato a conoscerlo fin dal suo primo incarico, alla prefettura di Novara. Qui ha conosciuto la donna che sarebbe diventata sua moglie, Rossana Riccio, oggi giudice di Corte d’Appello a Torino. Il loro figlio Andrea, ventottenne, si è laureato in medicina e frequenta il secondo anno di specializzazione in cardiologia: il papà ne parla senza celare il suo orgoglio. In via Roma si presenta con un motto: “Porte aperte a palazzo del governo. A Belluno è stato non solo uno slogan, ma il mio modo di interpretare il ruolo. È ciò che ho fatto in questi tre anni e mezzo e che vorrò fare a Cuneo: per me, da questo momento, Cuneo è caput mundi”.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Anas - Tenda Bis - Prefettura - Nomine - Prefetto - Mariano Savastano
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK