X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 19 May 2020, 17:37

    'Il RipartiPiemonte dà il via libera al consumo indiscriminato del suolo'

    Ivano Martinetti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle: 'Serve partire dal recupero dell'esistente e dall'efficientamento'
    'Il RipartiPiemonte dà il via libera al consumo indiscriminato del suolo'
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Gli articoli del Riparti Piemonte che riguardano urbanistica ed edilizia sono un vero e proprio via libera al consumo indiscriminato di suolo. Oggi in commissione abbiamo sottolineato l'importanza della tutela del territorio e del paesaggio anche per rispettare i principi stabiliti dalla legge urbanistica regionale sul “consumo zero” di suolo. Del tutto inutile: la destra al governo del Piemonte vuole tornare a costruire ovunque, senza alcuna tutela del nostro patrimonio territoriale.
     
    Il Movimento 5 Stelle, in linea col Governo, è dell'idea opposta: recuperare l'esistente e ristrutturare ed efficientare il patrimonio edilizio rappresentano il vero volano dell'edilizia, soprattutto alla luce della scarsa domanda di nuove edificazioni. I mutui vengono aperti sull’esistente, il futuro dell'edilizia è in questo settore come ampiamente dimostrato dall'aumento del giro di affari. Negli anni ‘50 sono rimasti solo la giunta Cirio e la Lega.
     
    Molte norme inserite nel Riparti Piemonte appaiono incostituzionali e passibili di impugnativa, con la conseguenza immediata di produrre confusione tra cittadini, imprese ed enti locali che non sapranno come applicare le norme messe in campo.
     
    E' necessario un urgente cambio di passo, queste norme devono vedere una più ampia discussione con tutte le categorie e gli stakeholder del settore, non possono essere inserite in una norma temporanea ed emergenziale, perché governare male il territorio condannerebbe per sempre la nostra regione e le future generazioni.
     
    Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte
    Vicepresidente Commissione regionale Urbanistica
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ivano Martinetti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK