X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 24 April 2020, 10:52

    Il sindaco di Mondovì Paolo Adriano presidente della rappresentanza dei Sindaci dell'Asl CN1

    E' stato eletto all'unanimità durante la videoconferenza di giovedì 23 aprile. Il vice sarà il primo cittadino di Saluzzo Mauro Calderoni
    Il sindaco di Mondovì Paolo Adriano presidente della rappresentanza dei Sindaci dell'Asl CN1
    Il sindaco di Mondovì Paolo Adriano è stato eletto all’unanimità presidente della Rappresentanza dei sindaci dell’Asl CN1. Vice il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni. Quella di giovedi 23 aprile è stata la prima videoconferenza, ai tempi della pandemia da Covid-19: dalle loro postazioni sono intervenuti, oltre ai primi cittadini di Mondovì e Saluzzo, il sindaco di Cuneo Federico Borgna che ha presieduto l’incontro, i sindaci di Fossano Dario Tallone e di Savigliano Giulio Ambroggio.
     
    “Ringrazio per la fiducia accordatami, che ricambio garantendo il massimo impegno nello svolgimento del ruolo – ha detto nel suo intervento il neo presidente della rappresentanza -. L’emergenza epidemiologica in corso ha messo in luce le difficoltà e le carenze di un sistema sanitario che, se da una parte è uno dei migliori al mondo, dall’altra è stato oggetto negli anni di continui tagli e depauperamenti di cui oggi paghiamo il prezzo”.
     
    Quale futuro? “Deve scaturire una visione prospettica della sanità che vogliamo costruire, garantire alle nostre comunità e lasciare in eredità alle future generazioni - ha proseguito Paolo Adriano -. Questa sanità dovrà passare necessariamente per un rafforzamento della medicina territoriale e dei presidi ospedalieri sul territorio. E’ mia intenzione, a questo proposito, coinvolgere la task-force regionale, redigere una mappatura delle principali criticità delle nostre zone, sottoporla agli Enti superiori e lavorare insieme alla ricostruzione della sanità”.
     
    Nel corso della call-conference – alla quale hanno anche partecipato il sindaco di Ceva, sede del quinto ospedale dell’Asl, di Ormea, Caraglio, Bene Vagienna e Bagnolo Piemonte in rappresentanza dei 4 Distretti e il presidente della conferenza dei 173 comuni dell’Asl CN1, il sindaco di Busca Marco Gallo - la Direzione Generale dell’Asl ha relazionato sull’attività posta in essere per il conseguimento degli obiettivi di salute e di gestione, assegnati dalla Regione per l’anno 2019, e
    riferito sulle azioni messe in campo per la lotta al Covid-19 negli ospedali e sul territorio dell'ambito della CN1.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ASL CN 1
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK