X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 21 April 2023, 14:13

    "In montagna l'emergenza dell'abbandono di suolo non è meno grave del consumo di suolo"

    Le riflessioni dell'Uncem in occasione della Giornata della Terra che ricorre domani, sabato 22 aprile
    "In montagna l'emergenza dell'abbandono di suolo non è meno grave del consumo di suolo"
    “Nella Giornata della Terra, per un uso migliore e più duraturo delle risorse naturali, Uncem pone l'accento su una grave problematica dei territori montani - peggiore della presenza di lupi e orsi, benché la presenza di orsi e lupi sia più affascinante polarizzando maggiormente contrari o meno all'abbattimento - ovvero la riduzione della superficie agricola nelle Alpi e negli Appennini causata dalla parcellizzazione fondiaria. Terra e terra, utilizzo delle risorse, territori abbandonati, risorse della Terra iper-sfruttate in troppe aree del mondo, e in abbandono altrove”. Si apre così il comunicato stampa diffuso dall’Unione dei Comuni Montani oggi, venerdì 21 aprile, in vista della Giornata della Terra, che ricorrerà domani.
     
    Spiegano dall’Uncem: “Troppe particelle catastali per i terreni montani, forte riduzione delle imprese agricole, troppo abbandono, e scarso utilizzo delle opportunità dei territori - compresi su terrazzamenti e terreni impervi - che si riduce costantemente. La montagna abbandonata richiede azioni per contrastare la parcellizzazione, quali una ricomposizione fondiaria con legge dello Stato (che Uncem chiede da tempo al Parlamento di costruire), sostegno alle Associazioni fondiarie, iniziative vere volte all'utilizzo di terrazzamenti e superfici complesse, a rischio frane e improduttive”.
     
    Nella Giornata della Terra, Uncem ripete che “l'emergenza dell'abbandono di suolo non è meno grave del consumo di suolo, nelle aree montane. Alpi e Appennini senza suolo utilizzato in modo sostenibile sono costrette a guardare altrove. Anche per le filiere forestali, completamente abbandonate nonostante legge forestale nazionale e Strategia forestale". 
     
    Uncem si unisce a quanto afferma il dottore forestale Luigi Torregiani in merito alle parole della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle filiere legno 100% italiane: "Che un Primo Ministro parli di gestione forestale era qualcosa di davvero impensabile fino a pochi anni fa, significa che finalmente il nostro settore sta uscendo dall'ombra. Questo successo non è cosa di oggi, viene da lontano, è frutto di un enorme lavoro di squadra che dalla nascita della Direzione Foreste, dall'approvazione del Testo Unico Forestale e dall'uscita della Strategia Forestale Nazionale ha ridato slancio ed energia al nostro ambito troppo spesso dimenticato, nonostante oltre un terzo d'Italia sia coperto da foreste. È anche vero però che per puntare seriamente su una 'filiera legno-arredo 100% italiana' serviranno tanti decenni ed enormi investimenti in selvicoltura. Sarà davvero così? È molto difficile che questo auspicio si realizzi a breve e su larga scala, ma è anche vero che da qualche parte bisogna pur partire”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    uncem
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK