X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CARRU' - Tuesday 08 October 2019, 09:00

    La presidente del Senato Casellati a Carrù dopo le polemiche sul suo vitalizio

    La seconda carica dello stato arriverà giovedì per inaugurare 'Sala Einaudi', a cent'anni dalla nomina a senatore del primo presidente della Repubblica
    La presidente del Senato Casellati a Carrù dopo le polemiche sul suo vitalizio
    Giovedì 10 ottobre il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati inaugurerà a Carrù la “Sala Einaudi” e l'attesa è in crescita. A cento anni dalla nomina a senatore di Luigi Einaudi, primo Presidente eletto della Repubblica italiana nato a Carrù nel 1874, la seconda carica dello Stato (nei giorni scorsi nella bufera per un inchiesta del Fatto Quotidiano sul suo vitalizio da 200 mila euro) si recherà alla località La Nicoletta, in strada Trinità alle ore 15 per il taglio del nastro. Poi si sposterà in municipio per il convegno: “Luigi Einaudi, da Palazzo Madama al Quirinale: cento anni dalla nomina a Senatore”. Dopo il saluto del sindaco di Carrù Stefania Ieriti e delle autorità, interverranno Paolo Giovanni Demarchi, presidente del Tribunale della Repubblica di Cuneo e l’avvocato Alessio Ghisolfi, consulente giuridico e diplomatico del vicepresidente del Senato.

    La Sala Einaudi fa parte dell’area La Nicoletta, in strada Trinità, zona che negli anni è stata dedicata in modo particolare all’impiantistica sportiva. Quella che era all’origine la casa del custode è stata completamente ristrutturata e oggi ospita al primo piano la Casa delle associazioni sportive, inaugurata a maggio e punto di riferimento e di incontro per tutti i cittadini. Al piano sottostante è stata realizzata “Sala Einaudi”, che accoglierà reperti fotografici, cartografici e testimonianze del passato, attestanti la memoria storica e politica di Carrù.
    c.s.
    luogo CARRU'
     Condividi
    Tag:
    carrù - Luigi Einaudi - Presidente - Trinità - Sala Einaudi - Repubblica Italiana - la nicoletta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK