X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 05 April 2023, 16:55

    "La Rai non abbandona Torino, anzi la valorizza": la rassicurazione dell'ad Fuortes a Cirio e Lo Russo

    Il presidente della Regione e il sindaco del capoluogo avevano scritto all'amministratore delegato a marzo, preoccupati per le ipotesi di ridimensionamento della sede regionale
    foto Ansa
    foto Ansa
    "La Rai non abbandona Torino, anzi la valorizza": ad assicurarlo, al termine di un intorno con il sindaco della città Stefano Lo Russo e, in videocollegamento, con il presidente della Regione Alberto Cirio, è stato l'amministratore delegato Carlo Fuortes. Lo Russo e Cirio avevano inviato all'ad una lettera lo scorso marzo, chiedendo chiarimenti sulle ipotesi di ridimensionamento della sede torinese della Rai.
     
    "Per Rai - ha sostenuto Fuortes - il polo territoriale di Torino è strategico e cruciale e appare molto chiaro il fatto che Rai non solo conserva tutto quello che è stato fatto, ma cerca anche di valorizzarlo". Quanto al Centro di produzione, ha affermato che "non posso citare titoli, perché i palinsesti saranno presentati a giugno, ma posso dire che la strategia di valorizzazione del Centro tende alla saturazione dell'utilizzo delle risorse umane e tecniche. Indipendentemente dai singoli titoli la linea è utilizzare al massimo delle potenzialità gli studi e le risorse umane".
     
    Fuortes ha inoltre ricordato che verranno confermate l'area amministrativa-finanziaria, il progetto di conservazione e digitalizzazione di tutto il repertorio Rai, tutte le aree immobiliari a supporto di queste funzioni strategiche mentre alcune aree marginali saranno valorizzate in altro modo e non ci sarà alcuno effetto sull'occupazione, che è stato firmato un contratto biennale sulle aree Lumiq, che la parte produttiva rimane come presidio sull'attività divulgativa, per i ragazzi e scientifica, riferita all'ambiente, che rimarrà a Torino come polo nazionale. Inoltre, si continuerà ad investire sull’Orchestra nazionale.
     
    È stata poi condivisa l'idea di intitolare il Centro di produzione di Torino a Piero Angela.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    RAI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK