X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 18 April 2023, 15:09

    "La Regione torni a finanziare il restauro dei monumenti partigiani"

    La nota di Daniele Valle e Domenico Rossi, consiglieri regionali del PD: "Si rifinanzi in sede di Bilancio la legge 41 del 1985 stanziando 150 mila euro all'anno"
    Il monumento alla Resistenza di Cuneo
    Il monumento alla Resistenza di Cuneo
    “Quest’anno si commemora l’80° anniversario dell’inizio della Resistenza italiana ed il 78° anniversario della Liberazione. Crediamo che la Regione Piemonte, che ha ricevuto dalle mani del Presidente Mattarella la medaglia d’oro al Merito Civile per l’impegno profuso durante la lotta resistenziale, debba dare un segnale forte: rifinanziare la legge 41/1985, relativa agli interventi di recupero e di restauro di monumenti partigiani o legati alla lotta di Liberazione”. Lo scrivono in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle e il consigliere Domenico Rossi, entrambi esponenti del Partito Democratico. 
     
    La legge cui si fa riferimento - spiegano i due esponenti del - “nel passato ha consentito importanti interventi in tutte le provincie, ad esempio. il Sacrario di San Bernardo di Bastia Mondovì, la borgata Paraloup e il Memoriale di Roburent,  l’ex aeroporto partigiano di Vesime, il sacrario dei Caffi a Canelli e il parco della Resistenza di Asti, la cappella dei martiri della Benedicta, Casa Giambone a Caramagna Monferrato e il monumento della Resistenza a Casale Monferrato, l’ossario a Forno di Coazze, il monumento al Colle del Lys e il Sacrario dei caduti della Galisia a Borgiallo. E poi il recupero dei sentieri partigiani, dei cippi e delle lapidi”. 
     
    Secondo Valle e Rossi, però, numerosi sono gli interventi che sarebbe necessario fare, dal monumento di Alpette, che ricorda i partigiani caduti e gli internati, al Monumento alla Resistenza di  Umberto Mastroianni a Cuneo ai cippi dei partigiani trucidati a Casalino che si vorrebbe risistemare e collocare nel Parco della Pace. "Non c’è zona del nostro Piemonte in cui non sia stato sparso il ‘sangue resistente’, e ora che i testimoni stanno scomparendo, abbiamo il dovere morale di rendere ‘vivi’ i luoghi della Memoria. Per questo come Pd proponiamo alla Giunta Cirio, in sede di Bilancio, di tornare a finanziare la legge 41/1985 stanziando 150mila l’anno”, conclude la nota.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Resistenza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK