X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 March 2023, 09:13

    La richiesta di Confesercenti: "Via i costi per i pagamenti con il Pos sotto i 30 euro"

    La direttrice provinciale Nadia Dal Bono: "Un peso soprattutto per le piccole attività che hanno margini minori"
    La richiesta di Confesercenti: "Via i costi per i pagamenti con il Pos sotto i 30 euro"
    Eliminare i costi per i pagamenti con il Pos sotto i 30 euro. A chiederlo è Confesercenti. Spiega in una nota la direttrice provinciale Nadia Dal Bono: “È una richiesta della nostra associazione, per le imprese che non superano i 400 mila euro, sperando che venga accolta al tavolo del Mes, in programma il 17 marzo. L’uso del Pos è costato 5 miliardi alle imprese nel 2022: un 'peso' che diventa maggiore soprattutto per le piccole attività, come tabaccherie, edicole e distributori di carburanti”.
     
    Per questo - in vista del Tavolo tecnico dedicato al taglio delle commissioni sui pagamenti tramite Pos convocato dal ministero dell’Economia per venerdì 17 marzo – Confesercenti chiede di andare incontro ai commercianti con questa modifica. “Il pagamento con carte e bancomat - ricorda il direttore Dal Bono - è molto diffuso, tanto che l’Italia è diventato, in questi ultimi dieci anni, il Paese europeo con il più alto numero di Pos, anche se il numero di operazioni rimane ancora sotto la media. Ciò nonostante ha il più alto importo medio delle transazioni, circa 50 euro, un dato che sottolinea come il problema sia soprattutto relativo alle micro-transazioni. Questo ha comportato grandi costi a carico degli esercenti, soprattutto per le attività piccole con margini minori”.
     
    Per Confesercenti il “peso delle commissioni” arriva fino e oltre l’1,4% del transato per le attività minori. “I costi delle commissioni – conclude dal Bono – sono un problema soprattutto per tabaccherie, distributori di carburanti, edicole e tutte le altre attività caratterizzate da piccoli margini sul venduto. L’incontro di venerdì è l’occasione per mettere finalmente il punto a una questione aperta da oltre dieci anni”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confesercenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK