X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 June 2020, 11:51

    'Le aziende sfruttano l'Inps per opportunismo? Parole dettate da pregiudizi'

    Mauro Gola (Confindustria Cuneo) sulle parole di Pasquale Tridico, presidente Inps: 'Nella Granda molte imprese hanno anticipato i pagamenti della Cig'
    'Le aziende sfruttano l'Inps per opportunismo? Parole dettate da pregiudizi'
    "Gli ambienti imprenditoriali nazionali e locali hanno letto con scalpore le dichiarazioni del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in un’intervista rilasciata a un quotidiano. Secondo Tridico le imprese non riprenderebbero l’attività per questioni di opportunismo poiché, in attesa che il mercato riparta, è lo Stato a farsi carico dell’80 per cento della busta paga dei lavoratori". E' quanto si legge in una nota diffusa da Confindustria Cuneo nella mattinata di oggi, mercoledì 10 giugno.
     
    Immediata la replica dell'unione nazionale degli industriali: "Si tratta di affermazioni ingiuste, soprattutto nei confronti delle piccole imprese che faticano a riprendere l’attività per la forte contrazione della domanda e per gli oneri fiscali e contributivi a cui, nonostante la crisi di liquidità, devono comunque adempiere. Inoltre le parole del presidente Tridico evidenziano il perdurare un pregiudizio nei confronti del sistema imprenditoriale e sono ben lontane dallo spirito di coesione invocato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal governatore della banca d’Italia, Ignazio Visco, e dai più alti esponenti del Governo".
     
    A questa netta presa di posizione si unisce quella di Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo: "Una risposta chiarificatrice, per quanto riguarda la nostra regione, giunge da una notizia data dal Tg di Confindustria Cuneo sull’emergenza Covid trasmesso sino a fine maggio. In Piemonte moltissime aziende, pur potendo ribaltare sull’Inps l’onere del pagamento della Cig, hanno preferito anticipare a loro carico gli importi ai propri dipendenti per evitare che questi subissero ritardi nei pagamenti; il rapporto tra domanda autorizzate e richieste di pagamento diretto è risultato il migliore in Italia. È il segnale di una classe imprenditoriale sana e seria che riconosce nella propria forza lavoro un elemento strategico, essenziale per la salute delle proprie aziende. Devo peraltro aggiungere che i rapporti con la sede locale dell’istituto sono caratterizzati dalla costante massima efficienza e celerità. Siamo di fronte a un caso di collaborazione virtuosa fra
    pubblico e privato che, anche in questo periodo così travagliato, consente di arrivare all’erogazione della Cig in tempi assai celeri".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confindustria
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK