X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 12 February 2024, 13:50

    Marello: “Agricoltura. Regioni inadeguate, Piemonte compreso”

    La presa di posizione del consigliere regionale del PD: "Fa specie vedere i presidenti di Regione solidarizzare con la protesta quando loro sono i primi destinatari della stessa"
    Maurizio Marello
    Maurizio Marello
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    In queste settimane stiamo assistendo alla protesta degli agricoltori nei principali Paesi europei. Una protesta contro le politiche green della UE. Contro le politiche dei governi nazionali (in Francia e Germania) e contro i Sindacati agricoli (in Italia). Una protesta che per le modalità ( blocchi stradali) sta creando non pochi disagi al resto della popolazione. Una protesta a pochi mesi dalle elezioni europee in cui specie i partiti di destra tentano di cavalcare l’onda.
     
    Personalmente credo che molti dei temi posti dagli agricoltori, non da oggi, debbano essere affrontati con ben altra determinazione. L’Unione Europea è senza dubbio responsabile di scelte non condivise con le organizzazioni agricole, che, pur in nome di buoni principi ambientali, favoriscono le grandi imprese agricole a scapito dei piccoli produttori. Gli Stati nazionali poco hanno fatto in questi anni per ovviare al cronico problema della concorrenza sleale ( proveniente dal resto del mondo). I sindacati agricoli, Coldiretti in testa, hanno fatto finta di combattere la burocrazia amministrativa senza la quale si vedrebbero ridurre drasticamente le loro pratiche ed il loro lavoro. In Italia poi l’agricoltura è fortemente regionalizzata. Ebbene le Regioni poco o nulla hanno fatto in favore della piccola impresa agricola. Pensiamo al Piemonte che continua, con i propri bandi, a favorire le grandi imprese a scapito delle piccole (Vedasi i bandi per le ristrutturazioni di vigneti e frutteti e reti antigrandine solo per fare un esempio).
     
    Fa specie vedere i Presidenti di Regione solidarizzare con la protesta quando loro sono i primi destinatari della stessa. Il Piemonte, ad oggi, non ha preso un provvedimento in risposta alle richieste degli agricoltori.
     
    A loro, però, mi permetto di dire una cosa. In testa a tutte le criticità mettano il cambiamento climatico. Mi pare sia la minaccia più grande alle nostre produzioni. Senza acqua non c’è futuro. Occorre rivedere drasticamente anche le modalità di coltivazione. Lo dico anche da produttore vitivinicolo di Langa. Di questo passo saremo costretti ad estirpare i vigneti come nel vercellese stanno togliendo le risaie.
     
    Maurizio Marello
    Consigliere regionale PD del Piemonte
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK