X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 04 May 2020, 08:27

    Monsignor Derio Olivero a 'Che Tempo che Fa': 'La Chiesa non è solo la Messa'

    Ospite di Fabio Fazio, il Vescovo di Pinerolo originario di Roata Chiusani ha raccontato la sua battaglia contro il Coronavirus
    Monsignor Derio Olivero a 'Che Tempo che Fa': 'La Chiesa non è solo la Messa'
    “Credo fortemente nell’importanza della Messa, ma dobbiamo essere prudenti. Questo virus è maledetto e non è passato, è una tragedia. Aprire troppo celermente le Messe mette a rischio le nostre vite”. Lo ha detto Monsignor Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, intervenuto ieri, domenica 3 maggio, a “Che Tempo che Fa” su Rai Due. Il Vescovo, originario di Rotta Chiusani, si è collegato dall’ospedale di Pinerolo, dove si trova ancora ricoverato dopo essere guarito dal Coronavirus.
     
    Monsignor Olivero ha portato la testimonianza della sua battaglia contro la malattia, soffermandosi poi sul discusso tema delle Messe, ancora vietate dal nuovo Dpcm: “C’è da dire che molti cristiani non erano molto “affamati” di Messa prima, se anche proveranno un po’ di fame ora non sarà necessariamente un male. In questo periodo tante persone hanno trovato nuovi modi di pregare in casa. La Chiesa non è solo la Messa”.
     
    Il Vescovo ha poi guardato al “dopo”, alla “nuova normalità” che ci attende: “Sicuramente saremo diversi, coloro che sanno ascoltare sapranno trarre insegnamento da questo periodo. Quando ero in terapia intensiva e camminavo a fianco alla morte ho avuto la sensazione che svanisse tutto, restavano solamente due cose: la fiducia in Dio e l’importanza delle relazione, questo è ciò che conta, ciò su cui dovrà fondarsi la nuova società”. 
     
    Paura della morte? "Prima ne avevo, ora ne ho. Ma durante la mia battaglia contro la malattia non ne avevo, ero in pace, non per merito mio".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK