X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 October 2023, 07:42

    Natimortalità delle imprese: nel terzo trimestre del 2023 lieve crescita per il sistema cuneese

    Tra luglio e settembre la Camera di commercio ha registrato l’iscrizione di 641 imprese, a fronte delle 551 che hanno cessato la propria attività
    Natimortalità delle imprese: nel terzo trimestre del 2023 lieve crescita per il sistema cuneese
    Il III trimestre 2023 restituisce segnali di lieve crescita per il sistema imprenditoriale della provincia di Cuneo. Tra luglio e settembre 2023 la Camera di commercio di Cuneo ha registrato l’iscrizione di 641 imprese (erano 593 nel III trimestre 2022), a fronte delle 551 che hanno cessato la propria attività (le cessazioni sono valutate al netto di quelle d’ufficio). Il saldo trimestrale tra i due flussi è risultato positivo per 90 unità e lo stock di imprese con sede legale in provincia di Cuneo al 30 settembre ammonta a 65.578 unità. Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,14%, migliore rispetto a quello registrato nel III trimestre dello scorso anno (+0,06%) e rispetto a quello medio regionale (+0,11%), ma meno positivo rispetto a quello nazionale (+0,26%). “I dati del III trimestre ci dicono che, malgrado le difficoltà congiunturali che tutti conosciamo, il tessuto imprenditoriale regge e il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni è leggermente positivo - afferma il Presidente Mauro Gola - Malgrado tutte le difficoltà c'è ancora voglia di fare impresa e a trainare la crescita sono soprattutto le società di capitali, che crescono di più dal punto di vista numerico, a testimonianza di una sempre maggiore presenza di realtà imprenditoriali più strutturate rispetto al passato".
     
    Disaggregando i risultati in base alle forme giuridiche emerge che il confronto tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo per alcune forme societarie tra cui le società di capitale che registrano un +0,88% seguite dalle altre forme (+0,07%), in cui confluiscono cooperative e consorzi, e dalle ditte individuali (+0,03%) che rappresentano il 61,0% del tessuto imprenditoriale provinciale. Registrano invece una lieve flessione le società di persone (-0,04%).
     
    A livello settoriale le dinamiche più incoraggianti vengono riportate dagli altri servizi (+0,70%) dal turismo (+0,68 %) e dalle costruzioni (+0,56%). Stabile il comparto dell’industria in senso stretto (+0,07%). In flessione il commercio (-0,29%) e l’agricoltura (-0,29%).
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK