X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 05 March 2021, 16:27

    Nel 2020 nella Granda sono morte 1.407 persone in più rispetto alla media 2015-2019

    Incremento del 19,6 per cento secondo il rapporto Istat-ISS. A livello nazionale 100.526 decessi in più della media degli ultimi cinque anni: mai così tanti dopo la seconda guerra mondiale
    Nel 2020 nella Granda sono morte 1.407 persone in più rispetto alla media 2015-2019
    In provincia di Cuneo nel 2020 sono morte in totale 8.595 persone. La media nel periodo 2015-2019 era di 7.188 decessi annuali. L’incremento è stato del 19,6%. È quanto emerge dal rapporto sulla mortalità redatto da Istat e Istituto Superiore di Sanità, aggiornato oggi, venerdì 5 marzo, con i dati del mese di dicembre che hanno completato il quadro del 2020. La relazione prende in considerazione i decessi per il complesso delle cause, non solamente quelli delle persone risultate positive al tampone per il Covid-19: l’impatto della pandemia, in ogni caso, è evidente. 
     
    Nel 2020 il numero dei decessi è stato il più alto mai registrato nel in Italia dalla fine della seconda guerra mondiale: in totale sono morte 746.146 persone, 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso).
     
    Eloquente anche il dato regionale: in Piemonte nel 2020 sono morte 66.054 persone, con un incremento del 22,9% rispetto alla media 2015-2019 di 53.748 decessi. Nella nostra regione il dato peggiore si è registrato in provincia di Vercelli (+28,6%), seguono Biella (+25,3%), Alessandria (+24,5%), Novara (+23,8%), Torino (+23%), Asti (+22,8%) e il Verbano Cusio Ossola (+16,3%).
     
    Ancor più drammatici i dati delle province colpite più violentemente soprattutto dalla prima ondata della pandemia da Covid-19: +60,6% a Bergamo, +52,7% a Cremona, +46,7% a Lodi, +40,7% a Brescia. In generale, in nessuna provincia italiana si è registrato un decremento di decessi rispetto alla media degli ultimi cinque anni.
     
    QUI è consultabile il rapporto completo pubblicato da Istat e ISS.
     
    Andrea Dalmasso
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Istat - Mortalità - iss
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK