X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 28 March 2023, 10:07

    Nella notte passata picchi fino a 4 gradi sotto lo zero, danni in fase di verifica per la frutticoltura

    A segnalarlo è Cia Cuneo con Maurizio Ribotta, responsabile provinciale della consulenza tecnica in campo dell’organizzazione agricola
    Nella notte passata picchi fino a 4 gradi sotto lo zero, danni in fase di verifica per la frutticoltura
    Le impetuose raffiche di vento che si sono sviluppate lungo le zone alpine e di pianura della provincia di Cuneo nella giornata di ieri - lunedì 27 marzo - hanno avuto la conseguenza, nella notte con martedì 28, di abbassare le temperature di molti gradi rispetto a quelle decisamente primaverili dei giorni precedenti. Raggiungendo, in alcune zone, picchi anche di meno 4 gradi.  Cosa vuol dire per le piante da frutto della “Granda” già avanti nella  fioritura? Risponde Cia Cuneo con Maurizio Ribotta: responsabile provinciale della consulenza tecnica in campo dell’organizzazione agricola. Dice: “Al momento si possono ipotizzare alcuni danni sulle drupacee, in particolare pesco, susino e albicocco, in alcune aree del territorio provinciale. Il comparto tecnico della Cia li sta verificando, insieme a un attento monitoraggio dell’evolversi della situazione”.
     
    È un fenomeno che si sta manifestando da qualche anno? “Purtroppo i cambiamenti climatici che portano a inverni sempre più caldi creano degli anticipi vegetativi e, quindi, nel caso di ritorni di freddo ci sono degli aumentati rischi di danni sulle colture frutticole. Come è già accaduto negli anni passati. Ci auguriamo che questa volta i problemi siano contenuti”.          
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK