X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 30 March 2023, 08:20

    "Non è vero che la Regione Piemonte non sta assumendo: è l’esatto contrario"

    Lo dicono in una nota i capigruppo di Lega Salvini Piemonte, Fratelli d’Italia e Forza Italia, Alberto Preioni, Paolo Bongioanni e Paolo Ruzzola
    "Non è vero che la Regione Piemonte non sta assumendo: è l’esatto contrario"
    "Non è vero che la Regione Piemonte non sta assumendo: è l’esatto contrario, perché dopo anni difficili e dopo l’emergenza del Covid il Piemonte è stata la prima Regione in Italia ad avviare la stabilizzazione dei 1.137 operatori delle professioni sanitarie e socio sanitarie assunti per l’emergenza pandemica, in base a un accordo sottoscritto con i sindacati. Non solo, la maggioranza che governa il Piemonte ha stabilito di alzare il tetto di spesa per il personale delle aziende sanitarie del 4 per cento nel 2023 e del 6 per cento nel 2024, per consentire assunzioni e turn over, nel rispetto dell’equilibrio economico e finanziario del servizio sanitario regionale". Lo dicono in una nota i capigruppo di Lega Salvini Piemonte, Fratelli d’Italia e Forza Italia, Alberto Preioni, Paolo Bongioanni e Paolo Ruzzola, che replicano alle accuse del Partito Democratico.
     
    Si legge nel comunicato: "In particolare, per quanto riguarda la stabilizzazione dei 1.137 tempi determinati assunti per l’emergenza Covid, nel 2022 era prevista la stabilizzazione dei primi 650: il numero è stato addirittura superato e il piano andrà a completamento nel 2023, via via che vanno in scadenza i contratti a tempo determinato come promesso". "Dal 2020 al 2022 le assunzioni sono state 12.843, tra quelle nuove e quelle legate al turn over. Al di là delle polemiche strumentali che arrivano dall’opposizione, è quindi evidente - concludono Preioni, Bongioanni e Ruzzola - che la Regione guidata dal centrodestra ha ricominciato ad assumere personale per la sanità, dopo gli anni del piano di rientro, in accordo con i sindacati e con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza del sistema sanitario".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    regione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK