X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 May 2020, 14:05

    'Non ripartire significa morire': la protesta di parrucchieri ed estetiste di fronte al palazzo della Regione

    Stamattina il flashmob in piazza Castello: 'Noi lavoriamo in sicurezza da sempre'. L'obiettivo è sollecitare il Governo ad anticipare la riapertura
    foto Ansa
    foto Ansa
    Con mascherina, guanti e camice, rispettando le distanze di sicurezza ma uniti fra loro da un nastro rosso. Stamattina, martedì 5 maggio, una trentina di estetiste e parrucchieri si sono radunati a Torino, di fronte al palazzo della Regione di piazza Castello, per un flashmob, coordinato da Federvie Piemonte, con cui sensibilizzare e chiedere garanzie per il loro settore a fronte della crisi dovuta all'emergenza Coronavirus. A riportare la notizia è l’Ansa. Il settore, salvo nuove disposizioni, sarà uno degli ultimi a ripartire dopo il “lockdown”: la data fissata per la riapertura, ad oggi, è quella del 1° giugno.
     
    I professionisti hanno manifestato a Torino “armati” di cartelli: “L'Italia muore per la burocrazia”, “Non ripartire significa morire”, “Noi lavoriamo in sicurezza da sempre” e “Stop agli abusivi” alcuni dei messaggi riportati sui manifesti. La categoria intende sollecitare la Regione ad attivarsi con il Governo affinché la riapertura dei centri sia anticipata al 19 maggio.
     
    La protesta, la scorsa settimana, era stata sostenuta anche da Confartigianato Cuneo: "Ci siamo attivati subito per rispettare le regole. - avevano spiegato Enrico Frea e Maria Teresa Rosso, rispettivamente rappresentante provinciale (e regionale) degli Acconciatori di Confartigianato e rappresentante provinciale degli Estetisti – Non potremmo aggiungere nulla in più in termini di sicurezza tra un mese. È assurdo quindi farci stare fermi, con costi continui e ricavi azzerati fino a giugno. No, non possiamo davvero resistere, e siamo pronti ad organizzare anche una protesta plateale, questa volta il Governo ci deve stare a sentire".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK