X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 18 April 2018, 16:37

    Piemonte, ultimi giorni per partecipare al bando per la rimozione dell'amianto

    Il 30 aprile scade il bando del Ministero dell’Ambiente, Valmaggia: 'Affrettatevi, queste opportunità non devono essere sprecate'
    Piemonte, ultimi giorni per partecipare al bando per la rimozione dell'amianto
    Sta per scadere il bando del Ministero dell’Ambiente che prevede il finanziamento destinato a coprire, integralmente o parzialmente, i costi di progettazione preliminare e definitiva degli interventi di rimozione dell’amianto e dei manufatti in cemento-amianto da edifici pubblici e il successivo smaltimento, anche previo trattamento.
     
    Il bando, pubblicato nel dicembre dello scorso anno e aperto dal 30 gennaio di quest’anno, si chiuderà il 30 aprile prossimo, e prevede la messa a disposizione di 6 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018, riguardando esclusivamente edifici e strutture di proprietà degli enti pubblici, i quali, questi ultimi, possono presentare domanda di accesso a un contributo massimo di 15.000 euro per singola amministrazione, arrivando a comprendere fino a 5 interventi compresi sul territorio di competenza.
     
    Questi i criteri di priorità a cui devono rispondere le richieste di finanziamento:
     
    - interventi relativi ad edifici pubblici collocati all'interno, nei pressi o comunque entro un raggio non superiore a 100 metri da asili, scuole, parchi gioco, strutture di accoglienza socio-assistenziali, ospedali, impianti sportivi;
     
    - interventi relativi ad edifici pubblici per i quali esistono segnalazioni da parte di enti di controllo sanitario e/o di tutela ambientale e/o di altri enti e amministrazioni in merito alla presenza di amianto;
     
    - interventi relativi ad edifici pubblici per i quali si prevede un progetto cantierabile in 12 mesi dall'erogazione del contributo;
     
    - interventi relativi ad edifici pubblici collocati all'interno di un Sito di Interesse Nazionale e/o inseriti nella mappatura dell'amianto ai sensi del Decreto Ministeriale n.101 del 18 marzo 2003
     
    “È necessario che i Comuni e enti pubblici non si facciano scappare questa opportunità - spiega l’assessore all’Ambiente della regione, Alberto Valmaggia -. È vero, il bando si limita a finanziare la progettazione, preliminare e definitiva, ma è il primo passo per procedere con le operazioni di bonifica. Solamente con un parco progetti pronto per l’esecutività è possibile individuare ulteriori risorse nazionali e regionali per finanziare questi necessari interventi di rimozione delle coperture in amianto”.
     
    Le domande vanno presentate esclusivamente per via telematica  accedendo al portale del Ministero dell’ambiente e della Tutela del territorio e del Mare all’indirizzo www.amiantopa.minambiente.ancitel.it.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Valmaggia - amianto - Piemonte - Ministero dell'Ambiente - Rimozione - bando nazionale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK