X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 19 November 2025, 09:14

    Prandi-Calosso (Azione): "Legge di bilancio non guarda al futuro. #Facciamounpatto per salari dignitosi"

    Il partito presenta in parlamento un emendamento per i salari degli U35 scritto proprio dai giovani del Partito
    Prandi-Calosso (Azione): "Legge di bilancio non guarda al futuro. #Facciamounpatto per salari dignitosi"

    Riceviamo e pubblichiamo. 

    Azione Cuneo esprime forte preoccupazione per la Legge di Bilancio in discussione, giudicata “incapace di affrontare i veri problemi del Paese” e ancora basata su misure diffuse e poco incisive. Il partito sottolinea come, da anni, la crescita italiana sia frenata da produttività stagnante, salari troppo bassi e un sistema che non investe realmente sulle nuove generazioni. Secondo Azione, i dati sono ormai allarmanti: i giovani under 35 percepiscono retribuzioni molto più basse rispetto agli over 30, il 71% vive ancora in famiglia e nel solo biennio 2022-2023 quasi 100.000 giovani hanno lasciato l’Italia per cercare stipendi più competitivi. Una situazione che, secondo il partito, rende urgente un intervento mirato, non l’ennesima misura che “dà un po’ a tutti”.

    Per questo Azione lancia anche nel Cuneese la mobilitazione nazionale #FacciamoUnPatto, chiedendo a istituzioni, imprese e forze politiche di sostenere una proposta concreta: con un emendamento alla legge di bilancio, alzare gli stipendi dei giovani fino a 30.000 euro grazie a un grande piano di decontribuzione, finanziato con un Fondo nazionale da 3 miliardi l’anno e incentivi semplici e progressivi alle nuove assunzioni. Giacomo Prandi, Segretario Provinciale di Azione Cuneo e Vice di Azione Piemonte, dichiara: “Questa Legge di Bilancio non cambia nulla.

    È tempo di concentrare le risorse sulle priorità vere: salari, istruzione e sanità. Con #FacciamoUnPatto chiediamo un intervento strutturale per alzare i salari dei giovani, altrimenti continueranno ad andarsene e l’Italia perderà il suo futuro.” Andrea Calosso, Coordinatore Provinciale U30, aggiunge: “I giovani del Cuneese e dell’Italia non vogliono bonus simbolici, ma condizioni di vita e lavoro dignitose. La nostra proposta permette finalmente di costruire autonomia, prospettive e un futuro qui, senza essere costretti a partire.” Azione Cuneo invita il territorio ad aderire al patto e sostenere un impegno comune per dare ai giovani opportunità reali e retribuzioni adeguate. É possibile aderire qui all’iniziativa: https://www.azione.it/facciamounpatto/.

    Andrea Calosso Coordinatore Provinciale Under 30
    Giacomo Prandi Segretario Provinciale 

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Azione - Legge di Bilancio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK