X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 10 April 2018, 08:51

    Provincia: via libera al rendiconto di gestione 2017

    Approvato nella seduta di lunedì 9 aprile dal Consiglio, ora dovrà essere sottoposto al parere dell’Assemblea dei sindaci
    Provincia: via libera al rendiconto di gestione 2017
    Il Consiglio provinciale, che si è riunito lunedì 9 aprile sotto la guida del presidente Federcio Borgna, ha approvato all’unanimità lo schema del Rendiconto di gestione 2017 che ora dovrà essere sottoposto al parere dell’Assemblea dei sindaci.  La relazione tecnica è stata affidata alla dirigente del Settore Finanziario, Loredana Canavese, che ha annunciato un risultato di amministrazione di 17.310.613 euro,  composto però in gran parte da quote già vincolate per lavori di viabilità già in corso, per investimenti e per il fondo crediti di dubbia esigibilità. Soltanto la quota residua di 130.347 euro è da considerarsi come avanzo libero.
     
    Dal lato delle entrate il rendiconto documenta la prevalenza delle entrate tributarie, in particolare l’Imposta provinciale di trascrizione (Ipt), l’imposta sulle assicurazioni Rc Auto ed i tributi ambientali (Tefa) per una somma totale di accertamenti pari a circa 35,5 milioni di euro, in linea con le previsioni. Altre entrate derivano da trasferimenti e da entrate extra tributarie per proventi da vendita di beni e servizi, proventi da controlli e repressioni di irregolarità e illeciti, rimborsi, canoni e sovracanoni per un totale come da previsioni. Tra le criticità che riguardano le entrate sono stati segnalati i prelievi da parte dello Stato e le difficoltà di cassa con la Regione che deve restituire le cifre anticipate dalla Provincia per le funzioni delegate.
     
    Sul fronte della spesa l’ente provinciale ha registrato una buona percentuale di realizzo sulle spese correnti (85%), cioè entrate che hanno avuto un buon impiego, ma scarsi investimenti, pari soltanto al 14% della somma e quasi tutti per lavori di edilizia scolastica resi possibili dagli spazi finanziari (fondi propri). Dal punta di vista del rimborso dei presititi sono arrivati effetti benefici dalla rinegoziazione dei mutui, tutti sul settore viabilità.
     
    Per quanto riguarda l’indebitamento, la cifra – seppur diminuita – è ancora elevata (circa 133 milioni di euro), ma si tratta di somme pregresse riferite a mutui del passato che saranno oggetto di ulteriore rinegoziazione. Il documento contabile riporta poi un’analisi dei programmi e degli obiettivi, oltre a parametri e indicatori, conto economico, stato patrimoniale, partecipazioni societarie e cronoprogramma delle opere pubbliche per il 2017.
     
    Il presidente Borgna: “Ringrazio gli uffici per il grande lavoro svolto. Al di là dell’impegno, il dato che emerge è la conferma degli equilibri di bilancio e una sostanziale buona tenuta dell’ente, nonostante le tante difficoltà”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Assemblea dei Sindaci - Provincia - Gestione - rendiconto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK