Quanto costano le prestazioni sanitarie? "Importante informare i pazienti per averne contezza"
Due ordini del giorno analoghi, presentati da ZappalĂ (FdI) e Salizzoni (PD), sono stati discussi dalla Commissione SanitĂ della Regione: "Importante far comprendere gli sforzi fatti dal pubblico"Far conoscere ai cittadini quanto costano le prestazioni diagnostiche e terapeutiche ricevute attraverso il Sistema sanitario regionale. Ă quanto prevedono, con sfumature diverse, i due Ordini del giorno presentati rispettivamente dai primi firmatari Davide ZappalĂ (Fdi) e Mauro Salizzoni (Pd) discussi ieri mattina in Commissione SanitĂ , presieduta dal vicepresidente Daniele Valle.
âRitengo importante â ha sottolineato ZappalĂ â far comprendere ai pazienti gli sforzi fatti dal pubblico per offrire una sanitĂ di eccellenza e rendere il piĂš possibile trasparenti i costi affrontati dalla SanitĂ pubblica attraverso chi paga le tasseâ.
âI cittadini devono conoscere quanto la SanitĂ spende per chi ha bisogno di cure â ha evidenziato Salizzoni â perchĂŠ spesso si è portati a pensare che il Servizio sanitario sia una cosa dovuta e illimitata. Informare il paziente e il medico curante sui costi delle terapie può essere utile a far prendere maggiore coscienza ai cittadiniâ.
Per Gianna Gancia (Lega) âsi è persa completamente la cognizione dei costi affrontati dalla SanitĂ pubblica, di cosa vanno a finanziare le tasse e di quanta attenzione ricevono i pazienti. La consapevolezza del costo delle cure e delle prestazioni può favorire una cittadinanza consapevoleâ. Paola Antonetto, intervenuta per Fdi con Gianluca Godio, ha suggerito di âfare presente il costo delle prestazioni ricevute anche ai pazienti esenti, che non di rado danno le cure per scontateâ. Per Silvio Magliano (Lista Cirio) âè importante avere contezza dei costi sia per il paziente sia per il medico curante, affinchĂŠ possano rendersi conto di quanto costi la SanitĂ pubblica e di quanti e quali benefici diaâ. Davide Buzzi Langhi (Fi) ha avanzato la proposta di âinserire tra le voci anche la quota parte degli ammortamenti dei macchinariâ.
Per Alberto Unia (M5s) âbisogna pensare bene al modo con cui comunicare i costi e far comprendere allâopinione pubblica lâimportanza di ricevere dei servizi e di contribuirvi pagando le tasseâ. Alice Ravinale (Avs) ha sottolineato che âlâimportante è far capire che si tratta di spesa pubblica pagata con le tasse dei cittadini, richiamando la necessitĂ della contribuzioneâ.
Su proposta di Zappalà , Salizzoni si è detto favorevole alla presentazione in Aula, per la votazione, di un unico documento condiviso.
c.s.

Consiglio regionale
commenti
Effettua il login per commentare