X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 12 May 2020, 14:31

    'R0 in Piemonte è sceso sotto 0,5, ma continuiamo a monitorare la situazione'

    La Regione fa il punto sulla 'fase 2': fissate delle soglie di allarme per tenere sotto controllo eventuali risalite della curva. Sulle riaperture decisioni nei prossimi giorni
    'R0 in Piemonte è sceso sotto 0,5, ma continuiamo a monitorare la situazione'
    “Ad oggi l’R0 in Piemonte è inferiore a 0,5, si può dire che stiamo andando piuttosto bene rispetto ad altre regioni italiane, anche se è necessario continuare a monitorare la situazione”. Lo ha detto Paolo Vineis, epidemiologo, professore all’Imperial College di Londra e responsabile dell’area di supporto alla pianificazione della “fase 2” dell’emergenza Coronavirus della Regione Piemonte.
     
    Durante una videoconferenza che si è svolta oggi, martedì 12 maggio, sono stati illustrati i piani della Regione per gestire la fase delle riaperture dopo il “lockdown” e per tenere sotto controllo eventuali nuove “accelerazioni” del virus. Tra gli indicatori principali da monitorare il già citato R0, il numero medio di contagi prodotti da ciascun individuo infetto.
     
    Il Piemonte ha stabilito delle “soglie di allarme”, il superamento delle quali potrà comportare nuove parziali misure di contenimento: le aree saranno quattro, “bianca”, “gialla”, “arancione” e “rossa”. Il monitoraggio verrà effettuato quotidianamente su base provinciale. Due i criteri principali, l’eventuale salita della curva dei contagi e l’avvicinarsi a 1 dell’indicatore R0.
     
    Tra le “armi” sulle quali la Regione intende puntare per contrastare la diffusione del virus - ha spiegato il coordinatore della “task force” per la riorganizzazione della Sanità Ferruccio Fazio - l’implementazione del sistema di tracciamento dei contatti.
     
    Per quanto riguarda le riaperture, dal 18 maggio lasciate alle decisioni delle singole Regioni, durante la videoconferenza è stato specificato che “per quanto riguarda il Piemonte la scelta delle date sarà effettuata dopo il confronto con il Ministero della Salute nei prossimi giorni, alla luce dei dati di monitoraggio”. Nell’ultima settimana la situazione in regione è sensibilmente migliorata: si è scesi sotto i 200 nuovi casi al giorno e la percentuale di tamponi positivi in relazioni a quelli effettuati è scesa al 3%: nella fase già critica dell’emergenza il dato sfiorava il 40%. 
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK