X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 07 April 2020, 13:22

    'Se non si manda in quarantena la burocrazia la 'fase 2' sarà difficilissima'

    L'intervento di Alberto Cirio a 'Mi Manda Rai Tre'. Il presidente della Regione Piemonte è anche tornato sul tema dell'obbligo di indossare la mascherina
    'Se non si manda in quarantena la burocrazia la 'fase 2' sarà difficilissima'
    "Ci sono persone e famiglie che fanno fatica a pagare la ricarica del telefono alla fine del mese. Obbligarle a comprare una mascherina, con la difficoltà di trovarla e di doverla pagare, credo sia una regola di difficile attuazione e non è rispettosa delle esigenze delle persone. Finché non riusciremo ad avere una disponibilità complessiva per tutti credo che mettere l'obbligo sia al momento inopportuno, anche se c'è una raccomandazione forte per tutti, quella di indossarla quando si esce”. Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio stamattina, martedì 7 aprile, ai microfoni di “Mi Manda Rai Tre”, ribadendo quanto affermato già ieri relativamente ed un eventuale obbligo di indossare la mascherina per tutti coloro che escono dalla propria abitazione. 
     
    Cirio, durante la trasmissione condotta da Salvo Sottile, ha fatto il punto sulla situazione Coronavirus in regione: secondo l’ultimo aggiornamento i casi totali da inizio emergenza sono stati 13.046, con 1284 vittime. I numeri degli ultimi giorni lasciano intendere che per il Piemonte la discesa dei contagi non sia ancora iniziata: “Da noi è iniziato tutto con una decina di giorni di ritardo rispetto a Lombardia e Veneto, quindi è normale che abbiamo qualche tempo di ritardo. Questo ci impone l'assoluto rigore. Noi siamo stati rigorosi sin da subito, abbiamo chiuso da subito le scuole, dopo Carnevale, anche quando si poteva tenerle aperte, perché abbiamo voluto mantenere il contenimento massimo e abbiamo tuttora ordinanze molto più restrittive rispetto ad altre regioni d’Italia".
     
    Sugli schermi di Rai Tre il presidente della Regione ha parlato anche di una futura “fase 2”: “Dobbiamo essere chiari e convincerci che questa è una guerra, e per ripartire da una guerra bisogna mandare in quarantena la burocrazia, altrimenti la fase 2 sarà difficilissima. E se avremo le risorse non avremo la possibilità di darle con facilità e immediatezza a famiglie e imprese".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK