X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 08 April 2020, 09:26

    "Secondo i Sindacati unitari, i produttori agricoli e chi deve lavorare nei campi devono mangiare frasi fatte!"

    Riceviamo e pubblichiamo la missiva di alcuni lettori, in disaccordo con alcune posizioni espresse dalle organizzazioni dei lavoratori
    "Secondo i Sindacati unitari, i produttori agricoli e chi deve lavorare nei campi devono mangiare frasi fatte!"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Gentile direttore, 
     
    le Associazioni agricole della provincia di Cuneo sono giustamente in allarme: “Serve una soluzione per affrontare l’emergenza agricola, ma che dia anche risposte concrete a chi nel nostro Paese ha bisogno di una occupazione in questo momento nel quale si vive una situazione drammatica. A giugno inizia la raccolta della frutta seguita dalla vendemmia. Al momento, con l’emergenza coronavirus e i flussi bloccati anche dalla chiusura delle frontiere, le aziende dei due settori non sanno come si potrà risolvere la situazione”.
     
    La Regione Piemonte, le Organizzazioni delle categorie agricole e Confcooperative di Cuneo propongono un nuovo percorso al Governo. Oltre ad agevolare l’arrivo degli stranieri stagionali occorre introdurre dei voucher semplificati per studenti, pensionati, disoccupati e cassaintegrati italiani che intendano dedicarsi al lavoro nella raccolta della frutta e dell’uva.
     
    A queste necessità improrogabili, a queste proposte concrete e ragionevoli dettate dalla situazione eccezionale, i Sindacati unitari rispondono in termini perentori e negativi. Nessuna deroga e visione realistica nell’interesse collettivo. Essi sentenziano che “ dalla crisi si esce attraverso il lavoro e il rispetto della legalità”. Come dire che i produttori agricoli e coloro che potrebbero e vorrebbero lavorare nei campi devono consolarsi mangiando frasi fatte ! 
     
    Paolo Chiarenza - Busca
    Guido Giordana – Valdieri
    Maurizio Occelli - Savigliano
    Mario Pinca - Saluzzo
     
     
     
    Lettera
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Sindacati - lettera
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK