X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 01 May 2024, 09:00

    Sicurezza sul lavoro, Gribaudo (Pd): “Male il ritorno dei subappalti e la patente a punti per le imprese”

    Nel 2023 ci sono state 1041 “morti bianche”: “I numeri di una guerra” dice la deputata, presidente della commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro
    Sicurezza sul lavoro, Gribaudo (Pd): “Male il ritorno dei subappalti e la patente a punti per le imprese”
    L’onorevole Chiara Gribaudo, presidente della commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, ha espresso, in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, profonda preoccupazione riguardo ai recenti dati relativi alle vittime sul lavoro nel 2023. Con 1041 morti, questi numeri rappresentano secondo Gribaudo “i numeri di una guerra”.
     
    “Dietro i numeri ci sono vite spezzate, famiglie distrutte, futuri negati”, ha dichiarato la presidente: “Non possiamo più considerare queste morti come casuali, ma come risultato di un enorme problema di sicurezza e prevenzione sul lavoro in Italia”. Gribaudo ha sottolineato che il problema non risiede nelle leggi, che sono tra le più avanzate in Europa, ma nell’attuazione e nel rispetto di tali normative. “Mancano gli ispettori, le filiere della sicurezza e una cultura della prevenzione efficace”, ha aggiunto.
     
    La deputata continua: “Serve cambiare radicalmente il paradigma. Purtroppo i primi passi di questo governo, con il ritorno dei subappalti a cascata e la ‘patente a punti’ per le imprese edili, decisamente inadeguata e che assomiglia all’ennesima occasione persa, non vanno in questa direzione”.
     
    Infine, la parlamentare borgarina ha lanciato un appello all’unità e alla collaborazione, affermando: “Non basta più il cordoglio. Non se ne fanno niente i parenti delle vittime, non può essere l’unica risposta accettabile in un Paese civile. Servono gli atti parlamentari concreti, serve la volontà politica del governo. Su questo facciamoci trovare uniti e fermiamo la strage, insieme”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo - lavoro - Partito Democratico - Parlamento - sicurezza sul lavoro
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK