Stop al polo Conad di Fossano, gli ambientalisti: “Si riprenda il progetto sull’ex Michelin” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - domenica 05 dicembre 2021, 11:47

    Stop al polo Conad di Fossano, gli ambientalisti: “Si riprenda il progetto sull’ex Michelin”

    Legambiente, Pro Natura, Lipu e Italia Nostra esultano per il dietrofront dell’azienda e propongono una soluzione alternativa nell’area dismessa
    Stop al polo Conad di Fossano, gli ambientalisti: “Si riprenda il progetto sull’ex Michelin”
     
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento delle associazioni ambientaliste sulla vicenda del polo logistico Conad di Fossano:
     
     
    Apprendiamo dagli organi di stampa che lunedì 29 u.s. il Sindaco di Fossano, durante il Consiglio Comunale, ha resa nota la rinuncia del gruppo Caredio e Logistic Hub SpA alla sottoscrizione dell’accordo procedimentale per Il polo logistico Conad nell’area di via Villafalletto-via Ceresolia.
     
    Esprimiamo la nostra soddisfazione per questa scelta perché il progetto prevedeva un consumo di suolo rilevante (circa 100 mila metri quadrati), un notevole impatto paesaggistico e un futuro elevato inquinamento atmosferico.
     
    Ci auguriamo che l’originaria scelta di realizzare il polo logistico nello stabilimento ex Michelin venga nuovamente presa in considerazione, garantendo così la promessa occupazione di maestranze, perché riguarda un’area industriale dismessa, che va prima o poi recuperata, con consumo di suolo praticamente nullo e impatto paesaggistico decisamente minore. Non sono da trascurare gli altri vantaggi sul piano ambientale: presenza di un raccordo ferroviario alla linea Torino Savona, traffico aggiuntivo su gomma (camion) distante da zone abitate, presenza di un impianto di cogenerazione/teleriscaldamento.
     
    Bruno Piacenza - presidente Legambiente Cuneo
    Domenico Sanino - presidente Pro Natura Cuneo
    Silvio Galfrè - presidente LIPU Cuneo
    Paolo Di Marco - presidente Italia Nostra Fossano
    Redazione
    luogo FOSSANO
    Tag:
    Fossano - Lipu - Conad - Pro Natura - Legambiente - Italia Nostra - ambientalismo
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK