X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 16 April 2018, 15:46

    Tenda bis, Balocco: 'Doppia canna errore progettuale grave'

    L'assessore regionale ai Trasporti intervistato da Sky Tg 24: 'Più opportuno realizzare un unico tunnel bidirezionale ed usare il vecchio come via di fuga'
    Tenda bis, Balocco: 'Doppia canna errore progettuale grave'
    “La doppia canna è sicuramente un errore progettuale grave. Sarebbe stato meglio realizzare un'unica canna bidirezionale, utilizzando il vecchio traforo come canna di sicurezza”. Così Francesco Balocco, assessore regionale ai Trasporti, intervistato dal giornalista di Sky Massimo Postiglione, autore del servizio “Lo scandalo del tunnel Tenda bis” realizzato per Sky Tg 24, ha commentato il progetto per il raddoppio del traforo del colle di Tenda, sfociato recentemente nell'ennesimo stallo. 
     
    Una posizione che Balocco aveva già esternato in passato, ribadita ora ai microfoni del notiziario Sky. Nel servizio vengono ripercorse le ormai note vicende dei lavori per il raddoppio del tunnel, dall'inizio degli scavi alla recente rescissione del contratto con la Grand Lavori Fincosit da parte dell'Anas, che ha nuovamente bloccato il cantiere.
     
    Intervistato anche il sindaco di Tenda Jean Pierre Vassallo, che ha confermato la sua preoccupazione per le possibili ripercussioni sull'ambiente, di quel “disastro ambientale” di cui aveva già parlato nelle scorse settimane, provocato dall'abbattimento degli alberi, ma soprattutto dai materiali di risulta degli scavi non ancora rimossi dal cantiere, che potrebbero andare ad inquinare le acque del fiume Roya: “Il fiume scende per tutta la valle fino a Menton: ci sono 250 mila persone che ne bevono l'acqua”.
     
    Intanto, nelle giornate di oggi (lunedì 16) e domani (martedì 17 aprile), prosegue presso il versante italiano del cantiere la protesta dei lavoratori della Grandi Lavori Fincosit.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Francesco Balocco - Tenda Bis - Tenda - Jean Pierre Vassallo - Valle Roya - sky tg 24
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK