X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 01 August 2018, 09:51

    Tenda bis: in Francia si teme un nuovo slittamento dei tempi

    Il tema è stato presentato dalla senatrice Dominique Estrosi-Sassone in un'interrogazione al ministro dei Trasporti Elisabeth Borne, che ha risposto in un'aula semideserta
    Tenda bis: in Francia si teme un nuovo slittamento dei tempi
    Mentre da questo lato delle Alpi si attende il riaffidamento dei lavori ad un nuova impresa dopo la rescissione del contratto con la Grandi Lavori Fincosit (la ripresa degli scavi, negli scorsi mesi, era stata annunciata per settembre), in Francia si torna a parlare di Tenda bis. Il tema è stato oggetto di un'interrogazione presentata al Governo la scorsa settimana: a riportarlo l'edizione del 26 luglio del quotidiano Nice Matin, mentre il video della seduta, pubblicato sulla pagina Facebook della senatrice, ha raccolto migliaia di visualizzazioni, commenti e “reactions”. 
     
    A chiedere delucidazioni sulla situazione dell'opera, in un'aula semideserta, è stata la senatrice del dipartimento delle Alpi Marittime Dominique Estrosi-Sassone, i cui quesiti si sono rivolti al ministro dei Trasporti Elisabeth Borne. “Quali azioni intende intraprendere il Governo per evitare di far passare altri anni prima di vedere l'opera ultimata? Quali sono le scadenze? I sindaci della valle Roya vogliono poter offrire ai cittadini soluzioni efficienti per la mobilità, cancellando l'immagine di un territorio isolato”, ha spiegato la senatrice. Il timore, in Francia, è che l'apertura del nuovo traforo, annunciata per febbraio 2020 nella riunione dello scorso giugno in Prefettura a Cuneo, possa in realtà slittare ancora: un nuovo cronoprogramma, secondo quanto riferito dal ministro Borne e riportato da Nice Matin, potrebbe essere presentato nella prossima Conferenza Intergovernativa Italia-Francia, prevista per ottobre. “Il tunnel di Tenda è essenziale per i nostri rapporti con l'Italia”, ha commentato il ministro dei Trasporti francese.
     
    Tanti, come detto, i commenti che hanno accompagnato il video pubblicato sulla pagina Facebook della senatrice Estrosi-Sassone: “E' un peccato che la Francia si sia “sbarazzata” del tunnel affidando il cantiere a un'azienda italiana dalla dubbia reputazione, e che oltretutto non ci sia stato controllo da parte delle autorità francesi”, ironizza amaro un utente transalpino, in molti sottolineano l'importanza di avere finalmente un collegamento efficiente tra la valle Roya e il Piemonte, anche in considerazione delle mille vicissitudini della ferrovia. Tra chi grida allo scandalo e chi ringrazia la senatrice Estrosi-Sassone per aver dato attenzione al tema, commenti e riflessioni vanno in una sola direzione: il tema Tenda bis è sentito anche al di là delle Alpi.


    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Colle di Tenda - Tenda Bis - lavori - Senato - Francia - dominique estrosi sassone - elisabeth borne
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK