X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 22 February 2024, 19:40

    Treni accessibili, l’assessore Gabusi assicura: “Massima attenzione alle persone più fragili”

    L’esponente della giunta commenta un’indagine realizzata dalle associazioni consumatori. Il consigliere Martinetti aveva criticato l’inadeguatezza dei convogli
    Treni accessibili, l’assessore Gabusi assicura: “Massima attenzione alle persone più fragili”
    “Fin dal nostro insediamento, nel 2019, è massima l’attenzione per l'accessibilità ai servizi di trasporto da parte delle persone più fragili e con mobilità ridotta”. Lo dichiara l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, commentando l’indagine sulle misure di accessibilità e supporto agli utenti fragili del servizio Sfm di Torino realizzata da Federconsumatori, Adiconsum e Adoc, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
     
    Nel servizio ferroviario metropolitano del capoluogo regionale rientrano anche le tratte verso Fossano e Alba, compresa la Alba-Ciriè a proposito della quale, denuncia il consigliere regionale Ivano Martinetti (Movimento 5 Stelle), si segnalano ritardi nella consegna dei nuovi convogli più “a misura” di disabile. In quelli attuali sono presenti “solo alcune pedane manuali e automatiche per l’accesso ai passeggeri con difficoltà motorie, che determinano tempi lunghi e notevoli difficoltà per l’accesso”. Inoltre i vagoni “sono sprovvisti di prese di corrente, spazi adeguati per bici o monopattini, le sedute spesso risultano degradate, con sistema di condizionamento vetusto e insufficiente”.
     
    Gabusi ricorda invece “le oltre 40mila tessere di libera circolazione in uso e le tante azioni di monitoraggio”. A questo proposito, all’interno dei controlli sul trasporto ferroviario (puntualità, qualità, pulizia, affidabilità), la Regione “ha previsto monitoraggi specifici sui livelli di accessibilità di treni e stazioni. Nel 2023 sono state fatte oltre cento ispezioni su tutto il territorio”.
     
    “Questo piano di monitoraggio - aggiunge l’assessore - se da un lato ci permette di misurare concretamente l'efficienza dei servizi, dall'altro ci consente di intervenire tempestivamente per risolvere le problematiche riscontrate. Tale azione è facilitata dalla raccolta e dalla presa in carico di tutte le segnalazioni che ci pervengono dagli utenti. È prevista anche una procedura per monitorare la tempistica di soluzione dei disservizi segnalati. Il nostro operato - conclude l’assessore - si svolge in dialogo e confronto costante con i gestori dei servizi e delle infrastrutture e con le associazioni di consumatori. Il nostro obiettivo è garantire la piena accessibilità dei mezzi del trasporto pubblico a tutti gli utenti”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - regione - disabili - Ferrovie - Marco Gabusi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK