X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    SOMMARIVA PERNO - Thursday 24 October 2019, 15:53

    Troppo frequenti gli abbandoni di tartarughe palustri americane: apre un centro di recupero

    Finora gli esemplari erano affidati al Cras di Bernezzo, con il quale è stata stipulata una convenzione apposita per il centro di Sommariva Perno
    Troppo frequenti gli abbandoni di tartarughe palustri americane: apre un centro di recupero
    Il nome scientifico è “Trachemys scripta ssp”, ma è ben più nota come tartaruga palustre americana. Si tratta di una specie esotica di animale da compagnia che negli ultimi tempi è diventata invasiva, tanto da rappresentare un problema per il territorio. Sono sempre più frequenti, infatti, i ritrovamenti di tartarughe che  vengono abbandonate dai proprietari e che devono essere consegnate ai Comuni o alla Provincia.
     
    La Provincia di Cuneo, nell’ambito delle sue funzioni in tema di tutela della fauna, ha deciso di affidare le tartarughe abbandonate che le vengono consegnate ad un centro autorizzato per il recupero. Finora gli esemplari ritrovati sono stati trasferiti al “Centro Recupero Animali Selvatici” (Cras) di Bernezzo, struttura con la quale l’ente collabora da molti anni e che ha aperto a Sommariva Perno, in località Placioni, un centro dedicato ed autorizzato alla detenzione e gestione delle tartarughe palustri. Da qui la stipula di un’apposita convenzione con il Cras per la corretta detenzione degli animali che saranno ricoverati in tale centro.
     
    L’accordo è stato firmato mercoledì 23 ottobre in Provincia dal dirigente del Settore Presidio del Territorio – Ufficio Caccia, Pesca, Parchi e Foreste, Alessandro Risso e dal presidente del Cras di Bernezzo, Federico Monti. Il documento disciplina tutti gli aspetti amministrativi e i reciproci rapporti nello svolgimento, da parte del Cras, delle funzioni di confinamento delle tartarughe al centro specializzato con il compito di garantire il benessere animale e la cura degli aspetti sanitari del sito. Tenuto conto che si tratta della prima convenzione per la detenzione di tartarughe palustri americane è stata fissata la durata di un anno per valutare i risultati ottenuti al termine di tale periodo. Sarà necessaria anche un’attività di informazione e sensibilizzazione pubblica sulle problematiche connesse al proliferare delle tartarughe palustri e, più in generale, delle specie animali invasive.

    c.s.
    luogo SOMMARIVA PERNO
     Condividi
    Tag:
    Provincia - Sommariva Perno - Comuni - Territorio - Tartaruga - Animale - compagnia - Proprietari - Palustre americana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK