X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 24 August 2023, 14:08

    "Una brutta sorpresa attende i piemontesi al rientro dalle ferie"

    Le riflessioni di Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo e segretario provinciale del Partito Democratico, sul blocco per i veicoli diesel Euro 5
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo e segretario provinciale del Partito Democratico.
     
    Da sempre facciamo ogni sforzo nei paesi e nelle città che amministriamo per combattere l'inquinamento, ma questa decisione della giunta Cirio mette solo in difficoltà i cittadini.
     
    Bandire le auto diesel fino all'EURO 5, infatti, significa doversi disfare dei mezzi prodotti fino al 2014.
     
    La lotta allo smog si poteva e si può fare con maggior programmazione: incentivando l’ammodernamento del parco veicoli, certo, ma anche garantendo un trasporto pubblico efficiente. 
     
    In Piemonte invece, che è tra le aree più inquinate del continente, investimenti sul tpl col contagocce e record di linee ferroviarie sospese o chiuse.
     
    Una politica ancor più inspiegabile a fronte degli ingenti investimenti Europei col Next Generation EU e nazionali con il PNRR.
     
    Non si può certo andare avanti con provvedimenti improvvisati scaricati sui comuni e che penalizzano la gran parte della popolazione già fiaccata da una inflazione galoppante, un aumento dei prezzi dei carburanti incontrollato ed il rischio di una recessione alle porte. 
     
    Questa decisione è l’ennesima conferma della totale assenza di strategia e politiche ambientali della giunta Cirio e della mancanza di visione ed investimenti in mobilità alternativa.
     
    A fronte di tutto ciò suono ancora più ridicolo il grido di battaglia contro l’Europa del ministro Salvini che, non dimentichiamo, occupava posizioni rilevanti già nei governi Conte e Draghi.
     
    Mauro Calderoni
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK