X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 06 August 2018, 12:14

    Vaccini: anche la Regione contro lo slittamento dell'obbligo di presentazione dei certificati

    Le Regioni pronte a ricorrere alla Corte Costituzionale. Saitta: 'Passo indietro su un tema fondamentale per la salute dei cittadini'
    Vaccini: anche la Regione contro lo slittamento dell'obbligo di presentazione dei certificati
    Anche la Regione Piemonte si schiera contro lo slittamento di un anno, annunciato dal Governo, dell'obbligo di presentazione dei certificati vaccinali per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia e ai nidi.
     
    Il testo, in deroga transitoria alla “legge Lorenzin” prevede appunto che per la frequenza del prossimo anno scolastico 2018-19 basterà l'autocertificazione, ovvero una dichiarazione sostitutiva delle vaccinazioni effettuate, da presentarsi alle scuole.
     
    L’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, lo giudica “un passo indietro su un tema fondamentale per la salute dei cittadini” e annuncia che “lavoriamo perché non passi in Parlamento".
     
    "I vaccini non sono un fatto burocratico - osserva Saitta - ma la più grande modalità di prevenzione. Consentono di ridurre le malattie gravi e mortali e, in alcuni casi, addirittura di eliminarle. Come Regioni chiediamo al Governo di essere sentiti, perché serve un’intesa. Qualora il Governo non volesse farlo e l'emendamento con la proroga dovesse essere approvato abbiamo due strade: riprendere il lavoro sull'obbligo vaccinale che le Regioni avevano già fatto e che era stato interrotto per arrivare alla legge Lorenzin, oppure ricorrere alla Corte Costituzionale, perché la sanità non è competenza esclusiva dello Stato".


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Antonio Saitta - vaccini - Salute - corte costituzionale - legge lorenzin
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK