X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Wednesday 25 November 2020, 15:06

    A Mondovì un percorso ad hoc per le visite ambulatoriali delle donne incinte positive al Covid

    Il sistema sarà sicuro per l'utenza e gli operatori. Verrà utilizzato anche da chi è in attesa del risultato del tampone o in quarantena
    A Mondovì un percorso ad hoc per le visite ambulatoriali delle donne incinte positive al Covid
     
    Anche durante la pandemia Covid 19 si devono mantenere le prestazioni previste dal Percorso Nascita/Agenda di gravidanza della Regione Piemonte. Lo dispone una raccomandazione formulata dal DIRMEI (“Percorsi per la gestione delle gravidanze“) del 7 novembre scorso. “Per questa ragione – spiega Rosalba Giacchello, responsabile della struttura dipartimentale Ecografia Ostetrico-Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Asl CN1 - tenendo conto del contagio  virale sempre maggiore nelle gestanti, abbiamo predisposto un percorso ad hoc per le gravide che risultano positive al tampone Covid 19 o che sono in attesa del risultato del tampone o che sono in quarantena in quanto contatto stretto di persona con tampone positivo per Covid 19 che hanno necessità di eseguire accertamenti  non procrastinabili”.
     
    Presso l’ospedale di Mondovi è infatti stato individuato, a partire dal 25 novembre, un percorso che consente l’esecuzione di tali prestazioni in modo sicuro per l’utenza e per gli operatori. “Un concreto gesto per la salvaguardia della salute delle gestanti e dei loro bambini – spiega ancora la dottoressa Giacchello - in un momento cosi difficile e è significativo che la data di apertura del percorso coincida con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. 
     
    L’ASL Cn1 si è quindi attivata e ha realizzato in breve tempo quanto auspicato dall’AOGOI Piemonte (Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici). La dottoressa Giacchello, in qualità di segretaria provinciale Cuneo e membro del Comitato Nazionale Probiviri, è tra i firmatari della richiesta fatta al DIRMEI affinché ogni ASL e azienda ospedaliera della Regione Piemonte individuino spazi attrezzati all’esecuzione di visite e prestazioni strumentali alle gravide COVID positive”.
     
    Redazione
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì - Covid
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK