X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 20 May 2021, 08:22

    Acli e Arci: "Riaprire i circoli, cancellando le discriminazioni"

    Il decreto sulle riaperture di marzo consente la somministrazione da parte dei Circoli, ma recenti provvedimenti lasciano bloccate le attività sociali analoghe a quelle di altre realtà
    Acli e Arci: "Riaprire i circoli, cancellando le discriminazioni"
     
    Con una nota congiunta, il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia e la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci, hanno espresso un appello urgente al Governo affinché sia possibile riaprire i Circoli e far ripartire le attività dei luoghi di socialità e diffusione della cultura, in sicurezza e con le stesse regole e protocolli degli altri, cancellando le incomprensibili discriminazioni ancora in vigore.
     
    “In attesa delle prossime decisioni sulle riaperture e per l’eliminazione delle principali restrizioni legate alla pandemia - hanno scritto i due presidenti -, non si possono dimenticare e discriminare ancora una volta le associazioni di promozione sociale e culturale e i loro Circoli, tra i settori più colpiti e dimenticati dalla crisi legata all’emergenza sanitaria. In questi ultimi giorni, in cui le vaccinazioni stanno crescendo e i contagi sembrano abbassarsi, in cui riaprono attività culturali, sportive ed economiche, siamo sottoposti ad una misura discriminatoria. Il decreto sulle riaperture del marzo scorso ha confermato la possibilità della somministrazione da parte dei Circoli, ma i recenti provvedimenti hanno invece lasciate bloccate e sospese le attività sociali anche se analoghe a quelle di altre realtà che hanno riaperto”.
     
    A ciò si aggiungono le discriminazioni sul fronte dei sostegni, dove un fondo carente ancora è bloccato da mesi per lo stallo dei provvedimenti attuativi e anche gli enti che fanno una minima attività commerciale si vedono bloccate le domande a causa di grosse lacune nelle procedure informatiche previste. Per questo i circoli sono ancora chiusi dove altri enti sono aperti per fare le stesse identiche attività, e sono ancora senza un euro di aiuti. Di qui la richiesta al Governo e al Parlamento di mettere in campo ogni iniziativa per far sì che possa riprendere l’attività ricreativa e culturale dei Circoli verso i soci; per lo sblocco delle risorse del fondo straordinario; per la previsione di ulteriori risorse per il sostegno alle strutture associative all’interno delle misure previste; per l’ampliamento delle forme di accesso al credito garantite dallo Stato.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Acli - Arci - Riaperture
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK