X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 10 November 2020, 17:03

    Alluvione, Alberto Cirio nominato commissario delegato per il Piemonte

    L'ordinanza firmata dal capo della Protezione Civile Angelo Borrelli: entro trenta giorni andrà redatto un piano di interventi
    Alluvione, Alberto Cirio nominato commissario delegato per il Piemonte
    Il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha firmato ieri un’ordinanza con la quale nomina il Presidente della Regione Alberto Cirio Commissario delegato per il proprio territorio per l’alluvione di inizio ottobre. A darne notizia, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, è Confindustria Cuneo.
     
    Sono inoltre previste le prime misure concrete di aiuto ai soggetti colpiti dagli eventi calamitosi del 2-3 ottobre scorsi, in particolare la sospensione dei mutui (art. 6), i primi aiuti economici e la ricognizione dei fabbisogni ulteriori (art. 7).
     
    Compito principale per Cirio sarà la redazione, entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza, di un piano degli interventi riguardo al soccorso e all’assistenza alla popolazione interessata dagli eventi, oltre alla rimozione delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità. Il piano dovrà prevedere inoltre interventi per il “ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche e alle attività di gestione dei rifiuti, delle macerie, del materiale vegetale, alluvionale, delle terre e rocce da scavo e delle terre prodotti dagli eventi, nonché misure volte a garantire la continuità amministrativa nei comuni e nei territori interessati, anche mediante interventi di natura temporanea”.
     
    Il piano dovrà contenere poi la descrizione tecnica di ciascun intervento con la relativa durata e l’indicazione dell’oggetto della criticità, nonché l’indicazione delle singole stime di costo. 
     
    Si legge infine nel post pubblicato da Confindustria Cuneo: “Il Commissario delegato potrà operare, per la realizzazione dei suddetti interventi, in deroga a numerose disposizioni normative nel solo rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico e dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario, sulla base di apposita motivazione. Il testo dell’ordinanza sarà oggetto di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    alluvione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK