X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 13 April 2021, 16:21

    Anche gli Ordini dei Medici e degli Psicologi contro le modifiche alla legge regionale sul gioco d'azzardo

    L'appello inviato alla Regione: "Siamo coscienti del valore del lavoro, ma lo sviluppo economico non può prescindere dalla tutela della salute delle persone"
    Anche gli Ordini dei Medici e degli Psicologi contro le modifiche alla legge regionale sul gioco d'azzardo
    “La legge regionale del Piemonte del 2016 contro il gioco d'azzardo patologico è stata e continua ad essere un importante punto di riferimento nazionale e internazionale. Sarebbe un errore grave depotenziarla o abrogarla”. Lo affermano un appello, ripreso dall’Ansa e indirizzato alla Regione, gli Ordini degli Psicologi e dei Medici del Piemonte.
     
    “Siamo coscienti - si legge nel testo - dell’importanza di dare impulso alla ripartenza economica e del valore del lavoro ma lo sviluppo economico al quale si deve tendere non può prescindere dalla tutela della salute e del benessere delle persone".  Psicologi e medici sottolineano poi come "molte ricerche scientifiche, portate avanti da istituti quali Cnr e Ires abbiano mostrato che la legge, nel suo primo triennio 2017-2019, abbia portato ad una riduzione del 20% di persone colpite da ludopatia”. 
     
    Non solo: “La chiusura delle sale gioco a causa delle misure anti-Covid - aggiungono i due Ordini - ha ulteriormente dimostrato come la riduzione dell'accessibilità a questi luoghi sia in relazione con la riduzione delle persone che sviluppano il disturbo. Nei prossimi anni sarà necessario uno sforzo importante di tutte le forze in campo, per ridisegnare un modello sanitario in grado di intercettare precocemente e gestire i disagi e i disturbi psicofisici legati alla pandemia. Non si può esporre la popolazione a ulteriori rischi di disagio, sofferenza e malattia. Stimoli quali slot machine e videolottery, nei confronti di persone già rese più fragili dal momento e quindi meno lucide e più reattive, sono fonte di un rischio elevatissimo di sviluppare dipendenza patologica”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    gioco d azzardo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK