X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 June 2021, 14:49

    "Anche le Fiamme Gialle smentiscono le ricostruzioni della Lega sul gioco d'azzardo in Piemonte"

    Il comunicato del gruppo regionale del Movimento 5 Stelle: "Gli illeciti riguardano in larga parte luoghi già adibiti al gioco"
    "Anche le Fiamme Gialle smentiscono le ricostruzioni della Lega sul gioco d'azzardo in Piemonte"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Anche le Fiamme gialle smentiscono le fantasiose ricostruzioni della Lega sul gioco in Piemonte in seguito all'introduzione della legge contro l'azzardo patologico. Oggi in Commissione regionale Legalità, congiunta con la terza commissione, i rappresentanti del Comando provinciale della Guarda di Finanza hanno chiarito alcuni punti cruciali. L'aumento degli illeciti in Piemonte, negli anni 2018-2019, dimostrato anche dai dati presentati dalla CGIA di Mestre, riguarda prevalentemente controlli effettuati in luoghi adibiti al gioco legale e dunque censiti. Irregolarità che riguardano, in massima parte, la manomissione, l'utilizzo distorto e la presenza vicino a luoghi sensibili. Non si tratta certo di nuove “bische” o punti di gioco illegali, come vorrebbero far credere i leghisti. Inoltre l'aumento degli illeciti è anche diretta conseguenza dell'incremento dei controlli, passato dai 236 del 2018 ai 369 del 2019. 
     
    E dunque, oltre agli studi di IRES Piemonte (Istituto di ricerche della Regione), ed alle testimonianze di ordini professionali ed associazioni, anche la Guardia di Finanza contribuisce a smantellare, laddove ce ne fosse stato bisogno, gli argomenti addotti dai consiglieri leghisti per giustificare la distruzione della buona legge regionale 9/2016. Dati, numeri e circostanze che i Consiglieri regionali di maggioranza potrebbero conoscere e scoprire se solo si degnassero di frequentare maggiormente le sedute di commissione dedicate all'argomento, anziché lasciare i banchi semivuoti. Nel frattempo prosegue a pieno ritmo la petizione #Fuorigioco – Alziamo le difese per sconfiggere l'azzardo patologico, anche in questo fine settimana scenderemo in piazza per raccogliere le firme in difesa della legge regionale 9/2016. I punti di raccolta sono elencati sul sito www.piemonte5stelle.it.
     
    Gruppo regionale M5S Piemonte
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento 5 Stelle
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK