X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 28 February 2022, 17:33

    Assistenza sanitaria per i senza fissa dimora, c'è l'ok della Commissione Sanità della Regione

    Per l’approvazione finale, il testo deve passare ora all’esame della commissione Bilancio per la norma finanziaria e tornare in commissione Sanità per l'ok definitivo
    Assistenza sanitaria per i senza fissa dimora, c'è l'ok della Commissione Sanità della Regione
    La commissione Sanità, riunita in sede legislativa e presieduta da Alessandro Stecco, ha approvato all’unanimità l’articolato della proposta di legge su assistenza socio-sanitaria ai senza fissa dimora, presentata dal primo firmatario Marco Grimaldi (Luv). Il provvedimento recepisce alcune modifiche dello stesso Grimaldi e dell’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, e riconosce ai senza fissa dimora, privi di qualsiasi assistenza, la possibilità di iscriversi nelle liste delle Asl, di scegliere il medico di medicina generale e accedere alle prestazioni garantite dai Livelli essenziali di assistenza (Lea).
     
    L’inserimento nelle liste avverrà su segnalazione dei servizi sociali, secondo modalità che verranno definite dalla Giunta regionale, fermo restando la possibilità di accedere a seguito dell’iscrizione all’anagrafe della popolazione residente di un comune della Regione. Il provvedimento dovrebbe coinvolgere circa 3.500 persone. La permanenza nelle liste avrà durata annuale e sarà rinnovata di anno in anno in seguito alla verifica, da parte dei servizi sanitari e sociali competenti, dell’effettiva presenza della persona sul territorio comunale. La Giunta regionale – inoltre – presenterà ogni tre anni alla commissione Sanità e al Comitato per la qualità della normazione una relazione sull’applicazione della legge.
     
    Già nella precedente seduta erano intervenuti Monica Canalis (Pd), Alberto Preioni (Lega) Silvio Magliano (Moderati), Mario Giaccone (Monviso) e Carlo Riva Vercellotti (Fdi) per sottolineare la bontà della proposta. Per l’approvazione finale, il testo deve passare ora all’esame della commissione Bilancio per la norma finanziaria e tornare in commissione Sanità per l’approvazione definitiva.
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    regione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK