X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 18 September 2024, 09:24

    Autonomia differenziata, Bussalino: "Opportunità per tutto il Paese"

    L'intervento dell'assessore durante la seduta di ieri del Consiglio regionale
    Enrico Bussalino
    Enrico Bussalino
    L’assessore regionale all’Autonomia differenziata, Enrico Bussalino è intervenuto ieri durante la seduta del Consiglio regionale del Piemonte per esprimere il parere non favorevole della Giunta regionale alla proposta di indire un referendum popolare per l'abrogazione della legge 26 giugno 2024, n. 86 “Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”, richiesta dal Partito Democratico e dalle minoranze.
     
    “La maggioranza ha condiviso la posizione della Giunta regionale votando all'unanimità parere negativo al referendum – ha dichiarato l’assessore Bussalino -. L’Autonomia differenziata rappresenta un’opportunità per tutto il Paese, aumenta l’efficacia e l’efficienza dell’azione amministrativa e snellisce gli iter burocratici che spesso rappresentano un ostacolo per cittadini e imprese. Ogni Regione – sottolinea Bussalino - è assolutamente libera di chiederne o meno l’applicazione per le materie che ritiene opportune nel pieno rispetto dei principi costituzionali. Per il Piemonte l’iter, quindi, sta andando avanti nel solco della legalità e nel rispetto della Costituzione italiana”.
     
    A seguito della promulgazione della Legge 86 del 26 giugno, da parte del Presidente della Repubblica senza alcun rilievo, in data 10 luglio 2024 la Regione Piemonte ha trasmesso la lettera al Ministro Calderoli per riprendere il dialogo costruttivo e proficuo avviato dalla Regione Piemonte già nel 2018, con deliberazione del Consiglio regionale del Piemonte.
     
    Il ministero, il 27 luglio ha dato il via all’iter che prevede, entro 60 giorni, la valutazione delle materie richieste da parte dei ministeri competenti e dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    bussalino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK