X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    CHERASCO - Friday 10 December 2021, 10:42

    Bacini idrici, Bergesio: “Invasi fondamentali per fronteggiare i cambiamenti climatici”

    L'intervento del senatore della Lega durante il seminario “Cambiamenti climatici: il ruolo dei bacini idrici”, promosso a Cherasco dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo
    Bacini idrici, Bergesio: “Invasi fondamentali per fronteggiare i cambiamenti climatici”
    “Le istituzioni prendano atto del ruolo fondamentale degli invasi per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici, che da un lato portano a lunghi periodi di siccità e dall’altro a fenomeni estremi come le alluvioni”. Lo ha affermato ieri mattina il senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio, nel corso del seminario “Cambiamenti climatici: il ruolo dei bacini idrici”, promosso a Cherasco dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo con il patrocinio di Fiopa.
     
    “In materia di cambiamenti climatici e tutela della risorsa idrica, ho presentato emendamenti e approvato risoluzioni in Commissione Agricoltura”, ha aggiunto Bergesio. Senza acqua non può esserci vita né agricoltura. In Italia l’85% delle colture agroalimentari è irriguo. “La disponibilità della risorsa acqua è quindi essenziale per mantenere in vita il sistema agricolo, senza il quale è a rischio la competitività del made in Italy agroalimentare e la vitalità dei territori”, ha detto ancora il senatore. L’acqua, infatti, genera un quinto del Pil nazionale. Ma in Italia gli investimenti annui sulla rete idrica sono pari a 40 euro per abitante (30 al Sud), contro la media europea di 100 euro (siamo all’ultimo posto in Europa).
     
    Bergesio ha proseguito: “Nell’ottica di una gestione sostenibile della risorsa acqua bisogna incentivare una gestione flessibile dei deflussi ecologici, incoraggiare l’evoluzione del comparto agricolo, ma soprattutto è di fondamentale importanza la realizzazione di invasi che consentano da un lato di fronteggiare l’indisponibilità delle risorse idriche e dall’altro tutelino il territorio in caso di eventi estremi, come le alluvioni che ormai sempre più frequentemente devastano la nostra Regione”.
     
    “A questo proposito, da tempo, in Parlamento e in Commissione Agricoltura, chiedo una maggiore attenzione alla prevenzione, la difesa e la salvaguardia idraulica del suolo”, ha dichiarato il senatore. E inoltre: “Come Parlamento puntiamo prima di tutto ad aumentare la capacità di immagazzinamento della risorsa (si stima che l’89% dell’acqua piovana annua non viene utilizzato ma lasciato fluire in mare) attraverso la realizzazione di una rete di piccoli-medi invasi con basso impatto paesaggistico da destinare ad uso plurimo, civile, irriguo, industriale, per la produzione di energia ed altro, in modo da contribuire alla riduzione del rischio idrogeologico e alla carenza della risorsa idrica e per scongiurare gli effetti disastrosi degli eventi alluvionali, con una ricaduta importante su ambiente e occupazione. Si tratta di progetti che potrebbero inoltre favorire la permanenza dei presidi umani e degli insediamenti produttivi nelle zone montane più marginali e a rischio spopolamento”. Infine Bergesio ha concluso: “Anche alla luce del Pnrr, i prossimi anni saranno decisivi per un cambio di passo, non possiamo sprecare questa occasione”.
    c.s.
    luogo CHERASCO
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK