X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Monday 22 March 2021, 16:07

    "Basta dubbi sul vaccino: è l'unica arma che abbiamo. E funziona"

    L'appello del direttore dell'Asl CN1 Salvatore Brugaletta, a Borgo San Dalmazzo per l'avvio delle somministrazioni a Palazzo Bertello
    "Basta dubbi sul vaccino: è l'unica arma che abbiamo. E funziona"
    “I vaccini sono l’unica arma che abbiamo per uscire da questa situazione, quindi basta dubbi: sono sicuri e funzionano. È importante che passi questo messaggio”. L’appello arriva da Salvatore Brugaletta, direttore dell’Asl CN1, intervenuto oggi pomeriggio a Borgo San Dalmazzo per l’avvio delle vaccinazioni anti Covid nel padiglione di Palazzo Bertello. 
     
    Brugaletta ha sottolineato l’importanza di fugare ogni dubbio dopo il “caso” Astra Zeneca, i casi di trombosi e la temporanea sospensione del vaccino avvenuta la scorsa settimana: “Già dopo la prima dose non registriamo più polmoniti interstiziali e sintomi gravi. È importantissimo procedere il più rapidamente possibile con le vaccinazioni, in questo momento la pressione sui nostri ospedali è tornata alta: i casi giornalieri che dovevamo gestire a gennaio si sono moltiplicati per sette”. Per Brugaletta il temporaneo stop ad Astra Zeneca dev’essere visto in una chiave positiva: “Significa che i controlli ci sono, la sospensione è stata un atto di estrema precauzione, ma se prima potevano esserci alcune perplessità ora sono state chiarite”. 
     
    Sulla stessa lunghezza d’onda Domenico Barbero, direttore del distretto Sud Ovest dell’Asl CN1: “Le persone non devono chiedersi che vaccino faranno, ma quando lo faranno. Il vaccino funziona, per averne testimonianza basta osservare la curva dei contagi tra gli operatori sanitari: a ottobre il picco era stato analogo a quello registrato nel resto della popolazione, durante questa ondata invece la curva è rimasta piatta”.
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Vaccino - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK