X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 01 March 2022, 08:58

    Bongioanni (FdI): “Case e ospedali di comunità, il nuovo futuro della sanità in Piemonte”

    Approvata la delibera per la programmazione delle centrali operative territoriali. Il capogruppo di Fratelli d’Italia: “È una pietra miliare della legislatura”
    Bongioanni (FdI): “Case e ospedali di comunità, il nuovo futuro della sanità in Piemonte”
    Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la delibera sulla programmazione di case e ospedali di comunità e di centrali operative territoriali. Nel documento è pianificata la localizzazione di 91 case e 29 ospedali di comunità e di 43 centrali operative territoriali, per un investimento globale di 430 milioni di euro tra Pnrr e altri finanziamenti utili a sopperire ai tagli decisi dal Governo per assicurare maggiori finanziamenti alle Regioni meridionali.
     
    Paolo Bongioanni, presidente del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ha commentato con soddisfazione l’approvazione, definendola “una pietra miliare della legislatura” e rimarcando che “da qui parte il nuovo futuro della sanità piemontese: una sanità più vicina ai cittadini e al territorio. La carenza di medicina territoriale ha causato tutto quello che abbiamo visto: l’incremento dei ricoveri, i problemi legati alle cure e gli ospedali congestionati. Se ci fosse stata una rete di medicina territoriale adeguata, probabilmente avremmo potuto ridurre le difficoltà che abbiamo vissuto nella fase più acuta dei contagi. Queste strutture garantiranno una copertura importante, che andrà a soddisfare le esigenze del territorio, tenendo presente che siamo una Regione montana, con necessità particolari: una struttura capillare sul territorio diventa indispensabile per garantirne e mantenerne il presidio”.
     
    Bongioanni si è poi concentrato sulla Granda, sottolineando che a Cuneo è previsto un ospedale di comunità, che nascerà in via Mistral e garantirà un servizio importantissimo alla comunità cuneese. Sono stati poi confermati gli altri due ospedali, di Ceva e di Saluzzo, e, inoltre, le 9 case di comunità andranno a soddisfare le esigenze dei cittadini. Tuttavia, “saranno importanti i tempi: la tempistica con cui le Asl sapranno attivarsi per realizzare questo piano, finanziato per lo più con i fondi del Pnrr. Sarà fondamentale semplificare la burocrazia, gli iter relativi alle pratiche che autorizzano i lavori, o non riusciremo a rispettare i tempi. I fondi del Pnrr dovranno essere rendicontati entro il 2026”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Paolo Bongioanni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK