X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 12 May 2021, 13:42

    Braccianti, ci scrive un lettore: "È importante che chi lavora abbia un posto dignitoso per vivere"

    La lettera alla vigilia dell'inizio della stagione della raccolta di frutta: "Bisogna smetterla con l'ipocrisia"
    Braccianti, ci scrive un lettore: "È importante che chi lavora abbia un posto dignitoso per vivere"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Gentile direttore,
     
    come ogni anno sta per iniziare la campagna di raccolta di frutta e verdura nelle nostre campagne. E' piacevole avere sulle nostre tavole prodotti freschi e soprattutto ad un prezzo contenuto ma questa immagine tutto sommato serena nasconde o meglio tenta di nascondere una realtà brutta.
     
    Dietro i prodotti c'è il lavoro oscuro e spesso al limite della schiavitù degli immigrati. Una realtà di sfruttamento e di illegalità che riguarda ogni parte del paese. Anche nella nostra provincia il quadro è drammatico. Se è il lavoro degli immigrati a produrre il nostro cibo, quello stesso lavoro scompare dalla vista nella narrazione ufficiale. Le polemiche a Cuneo lo scorso anno traevano spunto proprio da qui.
     
    Si chiamano lavoratori per la raccolta ma non ci si preoccupa di dove potranno dormire, lavarsi, riposare, mangiare. Siamo vigili rispetto ai nostri diritti ma volgiamo lo sguardo quando sotto i nostri occhi sfilano sfruttamento, caporalato, lavoro grigio e nero.
     
    Sembra di risentire in un cupo sottofondo le parole di Max Frisch: "Cercavamo braccia, sono arrivati uomini". E sono proprio uomini quelli che vengono a lavorare per noi; non mettono in pericolo il nostro stare bene ma ne sono la condizione necessaria.
     
    Quest'anno si è ancora in tempo. E' importante che chi lavora abbia un posto dignitoso per vivere, che non sia costretto ad accamparsi o a dormire all'aperto. I datori di lavoro e le istituzioni devono fare la loro parte ma anche tutti noi siamo chiamati a recuperare la nostra umanità.
     
    Dobbiamo smetterla con l'ipocrisia di chi costringe i lavoratori immigrati a condizioni di vita disumane per poi prendere questo a pretesto per disprezzarli.
    I problemi di "ordine pubblico" si creano quando esseri umani sono costretti a vivere in modo disumano per produrre ricchezza per noi e questo è quanto è successo lo scorso anno e che non si deve più ripetere.
     
    Gino Bertone
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lettera - Al direttore
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK