X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 30 March 2022, 10:48

    Caro gasolio, Confartigianato: "Fornire liquidità ai trasportatori". Nessun fermo il 4 aprile

    Claudio Berardo, rappresentante territoriale degli autotrasportatori: "Indispensabile continuare a lavorare con il Governo per trovare soluzioni utili a sostenere le imprese"
    Caro gasolio, Confartigianato: "Fornire liquidità ai trasportatori". Nessun fermo il 4 aprile
    "Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto “Ucraina”, per UNATRAS è assolutamente prioritario che le ingenti risorse stanziate col Fondo da 500 milioni di euro dedicate al caro gasolio arrivino velocemente alle imprese che stanno subendo pesantissimi effetti dall’aumento vertiginoso dei prezzi". È quanto si legge in un comunicato stampa diffuso stamattina da Confartigianato Cuneo.
     
    UNATRAS, il coordinamento delle maggiori associazioni dell’autotrasporto in Italia, attualmente presieduto da Confartigianato, in questa difficilissima fase per la tenuta del comparto dell’autotrasporto merci è impegnata costantemente nel confronto col Governo e sta assicurando agli uffici del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili tutto il proprio contributo per stabilire la migliore e più efficace modalità per fornire in maniera tempestiva liquidità agli autotrasportatori.
     
    "Proprio per questo – commenta Claudio Berardo, rappresentante territoriale degli Autotrasportatori di Confartigianato Cuneo – apprezzando l’impegno della Viceministra Bellanova nel far comprendere il ruolo essenziale dell’autotrasporto, riteniamo indispensabile continuare a lavorare con il Governo per trovare soluzioni utili a sostenere le imprese del comparto a cui destinare rapidamente le risorse previste e ribadiamo la revoca del fermo nazionale dei servizi del prossimo 4 aprile".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    trasporti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK